10 settembre: Ricarica energia elettrica auto aziendale in uso promiscuo: tassazione

Home Primo piano Notizie Ricarica energia elettrica auto aziendale in uso promiscuo: tassazione

Agenzie delle Entrate
Risposta a Interpello n. 237/E del 10 settembre 2025
L’Agenzia ha precisato che, se il datore di lavoro fornisce l’energia elettrica per la ricarica del veicolo elettrico in uso promiscuo, detta fornitura non costituisce reddito imponibile per il dipendente, poiché inclusa nel valore forfetario calcolato con le tabelle Aci. Inoltre, eventuali somme corrisposte dal dipendente per la ricarica elettrica, per l’uso privato, devono essere trattenute dalla sua retribuzione netta e non possono essere dedotte dal valore del fringe benefit ai fini fiscali.

Allegati
Argomento Anteprima/Download Descrizione
Imposte, Tributi, Tasse AE risposta a interpello 237-2025 auto elettriche ricarica.pdf -
Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236