FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Risarcimento danno da demansionamento e perdita di chance: chiarimenti Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 185 dell’8 aprile 2022 Sono stati forniti chiarimenti sulla tassazione del risarcimento danno da demansionamento e perdita di chance. In particolare l’Agenzia ha chiarito che le somme liquidate in via equitativa dal Tribunale, a - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 173 del 6 aprile 2022 Sono stati forniti chiarimenti sulla tassazione della retribuzione di risultato. In particolare, è stato chiarito che, in assenza di ritardo nel versamento delle somme per una causa giuridica sopravvenuta, va applicata la tassazione ordinaria. L’Agenzia ricorda che, - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 171 del 6 aprile 2022 Sono stati forniti chiarimenti sulla tassazione delle somme corrisposte dall'Ateneo con fondi propri e a integrazione a vario titolo della borsa di studio "Erasmus+". Al riguardo, l'Agenzia delle Entrate ha precisato che tali somme, in quanto accessorie, rilevano - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 172 del 6 aprile 2022 Ancora chiarimenti sul regime speciale per gli imatriati. Questa volta l’Agenzia interviene sugli ulteriori cinque periodi di imposta, ex art. 5, c. 2-bis, D.L. n. 34/2019, con riferimento a un cittadino britannico. L'Agenzia ha ricordato che l'art. - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate-Riscossione Comunicato web L’Agenzia ricorda che la Legge 25/2022, di conversione del D.L. 4/2022 (decreto Sostegni Ter), ha previsto la riammissione ai benefici della “Definizione agevolata” per i contribuenti decaduti a causa del mancato, tardivo o insufficiente pagamento, entro il 9 dicembre 2021, delle rate in scadenza negli - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Circolare n. 9/E del 1° aprile 2022 Sono stati forniti chiarimenti sulle novità fiscali introdotte dalla Legge n. 234/2021. Tra l’altro, la circolare si occupa di: • estensione a docenti e ricercatori rientrati in Italia fino al 2019 della possibilità di optare per l'applicazione del regime agevolativo - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento prot. n. 102028 del 31 marzo 2022 Sono stati forniti chiarimenti con riguardo alle modalità di esercizio dell’opzione ai fini dell’applicazione dei benefici fiscali per docenti o ricercatori che hanno trasferito la residenza in Italia prima dell’anno 2020, ex art. 5, c. 5-ter, D.L. n. 34/2019. - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta n. 160 a Interpello del 30 marzo 2022 In merito al rimborso delle spese per tampone antigenico, sostenute dal dipendente chiamato allo svolgimento di un'attività per conto del proprio datore di lavoro, è stato precisato che tali spese non sono imponibili ai fini Irpef, in quanto - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 159 del 28 marzo 2022 Intervenuta sul regime fiscale per i lavoratori impatriati ex art. 16 del D. Lgs. 147/2015, l’Agenzia ha chiarito che il regime di favore non spetta al lavoratore distaccato che, al rientro in Italia, abbia assunto un nuovo ruolo, - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 157 del 25 marzo 2022 Rispondendo a un interpello, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti con riguardo al regime fiscale agevolato, previsto nella misura del 90% del reddito imponibile dall’art. 16 del D. Lgs. 147/2015 (novellato, da ultimo dal D.L. n. 34/2019), da - Leggi tutto...

Pagina 25 di 172
Inizio Indietro 21 22 23 24 25 26 27 28 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236