FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 64 dell’11 novembre 2021 E’ stato istituito il codice tributo per l'utilizzo in compensazione, tramite Modello F24, del credito d'imposta per la sanificazione e l'acquisto di dispositivi di protezione ex art. 32, D.L. n. 73/2021. Il codice è il “6951”, denominato: “credito d’imposta sanificazione e - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento prot. n. 309145/2021 del 10 novembre 2021 Tenuto conto che l’ammontare complessivo dei crediti d’imposta risultante dalle comunicazioni validamente presentate entro il 4 novembre 2021, in assenza di rinuncia, è pari a 83.076.075 euro, importo inferiore al limite di spesa previsto di 200.000.000 euro, la percentuale - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento Prot. n. 305784/2021 dell’8 novembre 2021 Sono state definite le regole per beneficiare dei fondi a sostegno dei contribuenti colpiti dall’emergenza Covid-19 che hanno attivato la partita Iva tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018 e la cui attività di impresa è iniziata nel - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Riscossione Comunicato del 22 ottobre 2021 Si rende noto che sono state pubblicate sul sito di Agenzia delle Entrate-Riscossione le risposte alle domande più frequenti (Faq) che forniscono alcuni chiarimenti sulle novità introdotte in materia di riscossione dal Decreto Fiscale (DL n. 146/2021), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 740 del 20 ottobre 2021 Sono stati forniti chiarimenti sulla dematerializzazione della nota spese prodotta dal dipendente trasfertista. La procedura di generazione della nota spese deve garantire i requisiti di immodificabilità, integrità e autenticità dei documenti dematerializzati. L’Agenzia ha precisato che ciò si - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 703 del 12 ottobre 2021 Sono stati forniti ulteriori chiarimenti sul periodo di esercizio dell’opzione per estendere di un ulteriore quinquennio la fruizione del regime speciale per i lavoratori impatriati, ex art. 5, c. 2-bis, D.L. n. 34/2019. In particolare è stato precisato - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 700 dell'11 ottobre 2021 I compensi erogati a modelli professionisti e a testimonials per l'esecuzione di sessioni di photo shooting e per i correlati diritti di utilizzazione dell'immagine costituiscono redditi di lavoro autonomo. L’Agenzia precisa che i redditi di lavoro autonomo rientrano fra - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 683 del 7 ottobre 2021 Sono stati forniti chiarimenti sul regime speciale per lavoratori impatriati. Nell’analizzare il caso di un cittadino italiano, distaccato all'estero e rientrato in Italia nel 2021, con un nuovo contratto con un’altra società del gruppo, l’Agenzia delle Entrate ha - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 681 del 7 ottobre 2021 Sono stati forniti chiarimenti sulle pensioni erogate agli orfani nell'ambito del regime dell'assicurazione generale obbligatoria. Le pensioni erogate agli orfani sono escluse dal reddito imponibile Irpef fino a 1.000 euro (ex art. 1, c.249, legge n. 232/2016). Ma - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 596 del 16 settembre 2021 Il lavoratore di una società estera iscritto all'Aire, che trasferisce la residenza fiscale in Italia e da lì lavora in smart working, può fruire del regime speciale per lavoratori impatriati, purché risultino soddisfatti tutti i requisiti richiesti dalla - Leggi tutto...

Pagina 28 di 172
Inizio Indietro 24 25 26 27 28 29 30 31 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236