FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 223 del 29 marzo 2021 Sono stati forniti chiarimenti sugli emolumenti incentivanti la produttività erogato in periodo successivo per disposizione contrattuale. In particolare è stato precisato che qualora l'erogazione dei compensi incentivanti la produttività avvenga in periodi d'imposta successivi al periodo di riferimento, - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 221 del 29 marzo 2021 Sono stati forniti chiarimenti sul regime fiscale dello sconto applicato dal datore di lavoro ai propri dipendenti mediante concessione di una card. L’Agenzia ricorda che la Risoluzione n. 26/E del 2010 sugli sconti d’uso, nella quale si precisa - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 222 del 29 marzo 2021 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale delle somme liquidate in sentenza. In particolare è stato precisato che le somme che vengono riconosciute al dipendente dal Tribunale, in seguito alla conclusione di una causa volta ad accertare la - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Comunicato Sono state pubblicate sul portale Internet dell’Agenzia le Faq relative alla compilazione della CU 2021. Le riportiamo di seguito. CASELLA 478 In presenza di ammortizzatori COVID, va compilata la casella 478 anche se non sia stata “attivata” la clausola di salvaguardia ovvero, qualora il reddito erogato - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento prot. n. 77923 del 23 marzo 2021 Sono stati pubblicati il modello e le istruzioni per richiedere il nuovo contributo a fondo perduto introdotto dal decreto Sostegni [ex D.L. n. 41/2021]. La richiesta va inoltrata on line, compilando un modulo da presentare a partire dal 30 - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 177 del 16 marzo 2021 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale dell'anticipazione di somme erogate a titolo di incentivo all'esodo. L'art. 17 del Tuir stabilisce che l'imposta si applica separatamente sulle altre indennità e somme percepite una volta tanto in dipendenza della - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 176 del 16 marzo 2021 Sono stati forniti chiarimenti sulla legittima fruizione dell’agevolazione fiscale, in caso di erogazione dei premi di risultato nelle aziende del settore privato, consistente nell'applicazione di un'imposta sostitutiva dell'Irpef e delle relative addizionali del 10%, dei premi di risultato - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento n. 60353 del 3 marzo 2021 Sono state fornite le istruzioni operative per la fruizione del beneficio fiscale previsto dall’art. 5, c. 1, lett. c), del D.L. n. 34/2019 (consistente in ulteriori 5 anni di agevolazione in presenza di determinati presupposti), da parte dei soggetti, diversi - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 136 del 2 marzo 2021 A proposti della disciplina del “regime agevolato per i lavoratori impatriati”, si ribadisce che, in alcune ipotesi circostanziate, il lavoratore che trasferisce la residenza fiscale ex art. 2 del Tuir, dopo un periodo di distacco all’estero, può fruire - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 137 del 2 marzo 2021 Il pensionato che trasferisce la residenza nel territorio italiano assoggetta esclusivamente a tassazione italiana gli emolumenti pensionistici che riceve da un Istituto previdenziale tedesco, in applicazione delle norme contenute nella Convenzione contro le doppie imposizioni Italia/Germania, nella quale - Leggi tutto...

Pagina 33 di 172
Inizio Indietro 29 30 31 32 33 34 35 36 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236