FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate Interpello 956-632/2021 L’Agenzia chiarisce che le somme a titolo di rimborso forfetario erogate al lavoratore in smart working, per i costi sostenuti durante l’espletamento della prestazione lavorativa dal proprio domicilio (connessione internet, energia elettrica eccetera), non possono fruire dell’esenzione fiscale. In assenza di una specifica normativa che - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 314 del 30 aprile 2021 L’Agenzia ha affermato che le somme erogate per rimborsare i propri dipendenti delle spese sostenute per eseguire la propria prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile (connessione internet, energia elettrica eccetera), devono essere escluse da imposizione fiscale, in - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 292 del 27 aprile 2021 Sono stati forniti chiarimenti sull'applicabilità del regime della tassazione separata al trattamento di fine mandato erogato a un amministratore con incarichi speciali, ex art. 2389, c. 3, c.c. In particolare l’Agenzia ha precisato che è possibile applicare la - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 297 del 27 aprile 2021 Sono stati forniti chiarimenti sull'applicazione delle ritenute alla fonte a titolo di acconto sulle somme da corrispondere al lavoratore dipendente in Italia di una società estera, a cura del sostituto d'imposta, ex art. 23, Dpr n. 600/1973. In - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 275 del 21 aprile 2021 Sono stati forniti alcuni chiarimenti in merito agli adempimenti che competono ai sostituti d'imposta in caso di trasferimento delle posizioni individuali dei lavoratori ad altra forma pensionistica complementare. In caso di operazioni straordinarie, secondo le istruzioni al modello - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 273 del 20 aprile 2021 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale dei contributi erogati dalla Regione in favore di lavoratori parasubordinati e lavoratori autonomi. In particolare è stato chiarito che non sono fiscalmente imponibili nei confronti dei lavoratori autonomi senza partita Iva, - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 269 del 20 aprile 2021 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale dei compensi erogati nell'anno successivo a quello di maturazione. Sul tema ricordiamo che, l’art. 17, c. 1, lett. b), del Tuir, prevede il regime della tassazione separata sugli emolumenti arretrati per - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 270 del 20 aprile 2021 L’Agenzia conferma che il premio di risultato è detassabile anche se le parti, a causa di situazioni emergenziali, modificano il parametro per la misurazione dell’indennità, precedentemente accordato con contratto aziendale e/o il periodo congruo di riferimento. - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 271 del 20 aprile 2021 L’Agenzia ha precisato che il premio di € 100 normato dal D.L. n. 18/2020 per i dipendenti che nel mese di marzo 2020 hanno continuato a lavorare “in presenza”, non può essere erogato ai lavoratori assunti all’estero che - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 27/E del 15 aprile 2021 Sono stati istituiti i codici tributo che i lavoratori impatriati devono utilizzare per l’esercizio dell’opzione che proroga di cinque anni il regime speciale agevolato. Per consentire il versamento degli importi, in scadenza entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello - Leggi tutto...

Pagina 32 di 172
Inizio Indietro 28 29 30 31 32 33 34 35 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236