FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 443 del 6 ottobre 2020 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale dei contributi di assistenza sanitaria versati a Casse aventi esclusivamente fine assistenziale, con particolare riferimento al corretto trattamento fiscale dei contributi versati alla Cassa Sanitaria in sostituzione del premio di risultato, - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 58/E del 25 settembre 2020 Sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite il modello "F24 Versamenti con elementi identificativi", dei contributi forfettari dovuti per l’emersione del lavoro irregolare, ai sensi dell’art. 103, c. 7, del D.L. 19 maggio 2020, n. 34. F24 - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 57/E del 25 settembre 2020 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale dello sconto riconosciuto ai dipendenti per l'acquisto diretto di beni a seguito di apposita convenzione stipulata dal datore di lavoro. In particolare è stato chiarito, in questo caso non si genera materia fiscalmente - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 55/E del 25 settembre 2020 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale dei benefit offerti a categorie di dipendenti nell’ambito di un Piano welfare aziendale. L’Agenzia precisa che, qualora tali benefit rispondano a finalità retributive (per esempio, per incentivare la performance del lavoratore o di - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 414 del 25 settembre 2020 E’ stato chiarito che l’attività di sostituto medico di continuità assistenziale è riconducibile all'esercizio di una attività professionale abituale e, pertanto, inquadrabile quale lavoro autonomo, i cui compensi rilevano tra i redditi professionali, se il medico sostituto - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 54/E del 25 settembre 2020 Sono stati forniti chiarimenti sull’assoggettamento fiscale dei contributi versati da un datore di lavoro a un Ente bilaterale. In particolare, ha chiarito che detti contributi non devono essere assoggettati a ritenuta se il contratto, l’accordo o il regolamento aziendale prevedono - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 395 del 23 settembre 2020 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale ai fini Irpef, applicabile alle indennità assistenziali straordinarie, erogate, causa Covid-19, da un Ente di previdenza e assistenza ai propri iscritti. L'erogazione dell'indennità oggetto di interpello, differenziata a seconda dello stato - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta ad Interpello n. 383 del 18 settembre 2020 I premi versati dal datore di lavoro ad una compagnia assicurativa con la quale è stata stipulata una polizza collettiva sulla vita a favore dei lavoratori, concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente, ferma restando l’applicazione del - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 367/E del 17 settembre 2020 Le somme previste in sede di rinnovo del Ccnl in favore dei lavoratori dipendenti e l’una tantum in misura forfetaria a titolo di vacatio contrattuale per periodi di paga pregressi, in relazione al mancato adeguamento delle retribuzioni, è - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 361 del 16 settembre 2020 Risposta a Interpello n. 362 del 16 settembre 2020 Sono stati forniti chiarimenti con riguardo al credito d'imposta per l'adeguamento degli ambienti di lavoro a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. - Leggi tutto...

Pagina 38 di 172
Inizio Indietro 34 35 36 37 38 39 40 41 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236