FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 343 dell’11 settembre 2020 Il datore di lavoro italiano, per le somme relative a Tfr, incentivo all’esodo transazione novativa erogate ad un lavoratore iscritto all’Aire con la residenza fiscale in Svizzera non è tenuto ad effettuare le ritenute alla fonte, in quanto la - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 341 dell’11 settembre 2020 Può beneficiare dell’agevolazione fiscale consistente nell’imponibilità fiscale del 10% del reddito complessivo prodotto in Italia [ex art. 44 del D.L. n. 78/2010, modificato dall’art. 5, c. 4, D.L. n. 34/2019], a decorrere dall’anno di imposta 2020, il contribuente iscritto - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento direttoriale n. 302831 dell’11 settembre 2020 Come noto il decreto Rilancio ha introdotto un credito d'imposta nella misura del 60 per cento (fino all'importo massimo di 60 mila euro per ciascun beneficiario) sulle spese, sostenute entro il 31 dicembre 2020, per la sanificazione degli ambienti di - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 338 del 9 settembre 2020 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale dell’operazione di emissione, tramite una piattaforma digitale, di welfare voucher. In particolare è stato precisato che per i welfare voucher che rispondono alle prerogative richieste dal legislatore, trova applicazione il regime - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 51/E del 9 settembre 2020 L’Agenzia è intervenuta in merito al trattamento fiscale ai fini Irpef delle prestazioni pensionistiche integrative in forma periodica riferite a fondi interni di previdenza istituiti presso gli enti, ex lege 20 marzo 1975, n. 70. Per le prestazioni erogate in - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 307 del 3 settembre 2020 Il ricercatore straniero che si è trasferito in Italia per svolgere l’attività di “ricercatore a tempo determinato di tipo B” presso un’università italiana dal 1° gennaio 2020, dopo aver svolto la stessa attività in altri Paesi, ha diritto - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 301 del 2 settembre 2020 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale applicabile all'indennità erogata da un Ente pubblico ai propri dipendenti che nel periodo di emergenza da Covid-19 non hanno potuto utilizzare il badge elettronico per la somministrazione del vitto. In particolare - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 302 del 2 settembre 2020 L’art. 63, c. 1 del D.L. n. 18/2020, prevede che “ai titolari di redditi di lavoro dipendente di cui all’art. 49, c.1, del Tuir approvato con Dpr 22 dicembre 1986, n. 917, che possiedono un reddito complessivo da - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 293 del 31 agosto 2020 E’ stato chiarito che il buono mobilità, che un datore di lavoro intende corrispondere ai propri dipendenti per incentivarli a utilizzare mezzi di trasporto alternativi all’autovettura privata nel tragitto casa lavoro e viceversa, consistente in una mera somma - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 290 del 31 agosto 2020 L'art.17, c. 3, ultimo periodo, del Tuir per i redditi indicati al comma 1, lettera a), b), c) e c-bis), non prevede la facoltà per il contribuente di optare per il regime della tassazione ordinaria in sede di - Leggi tutto...

Pagina 39 di 172
Inizio Indietro 35 36 37 38 39 40 41 42 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236