FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia Entrate-Riscossione Comunicato del 3 luglio 2019 Si rende noto che sono disponibili i nuovi moduli per aderire alla "Rottamazione-ter" delle cartelle e per il "Saldo e stralcio" dei debiti fiscali e contributivi, a seguito della riapertura dei termini prevista dall’art. 16-bis del D.L. 30 aprile 2019, n. 34 (decreto - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta all’Interpello n. 216 del 28 giugno 2019 E’ stato chiarito che l’art. 16, c. 5-ter, del D. Lgs. n. 147/2015, introdotto dal D.L. n. 34/2019, secondo il quale, per i soggetti non iscritti all’Aire, è possibile provare il periodo di residenza all’estero sulla base delle previsioni - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta all’Interpello n. 217 del 28 giugno 2019 Si precisa che il soggetto che rientra in Italia prima che sia maturato il requisito della residenza all’estero per due periodi d’imposta, previsto dall’art.16, c. 2 del D.Lgs. n. 147/2015, non può fruire del regime fiscale agevolato. - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta all’Interpello n. 220 del 28 giugno 2019 E’ stato chiarito che il docente universitario che risultava fiscalmente in Italia e che non possiede il requisito dello svolgimento dell’attività per un periodo minimo ed ininterrotto di almeno due anni, non può accedere al regime agevolato di cui - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta all’Interpello n. 212 del 27 giugno 2019 Si chiarisce che il convivente di fatto, non essendo equiparabile al coniuge o ad altro familiare di cui all’art. 12 del Tuir, non può fruire del regime agevolato riconosciuto ai beni e servizi di cui all’art. 51 del Testo - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta all’Interpello n. 205 del 25 giugno 2019 E’ stato precisato che l'obiettivo incrementale, che, come noto è condizione necessaria per accedere alla parziale detassazione dei premi di risultato, non deve essere concordato in prossimità della scadenza del periodo congruo preso a riferimento. L’argomento è stato approfondito - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Comunicato web Si rende noto che sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia i dati degli enti del volontariato, delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti della ricerca scientifica che hanno presentato la domanda di iscrizione al cinque per mille dopo i termini di scadenza. - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Comunicato del 21 giugno 2019 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che il Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti e il Comitato permanente per la verifica dei livelli essenziali di assistenza hanno constatato che nell’esercizio 2018 la Regione Calabria e la Regione - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Comunicato del 20 giugno 2019 Cosa sono e come si applicano gli Indici sintetici di affidabilità fiscale? Che differenza c’è tra gli indicatori elementari di affidabilità e di anomalia? In quali casi non si applicano gli Isa? E soprattutto: quali sono i vantaggi per le imprese e - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento Direttoriale n. 207079 del 19 giugno 2019 E’ stato emanato il provvedimento con il quale si individuano i criteri per individuare gli elementi di incoerenza ai fini dei controlli dei 730/2019 con esito a rimborso. I criteri sono i seguenti: -> scostamento per “importi significativi” dei - Leggi tutto...

Pagina 58 di 176
Inizio Indietro 54 55 56 57 58 59 60 61 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236