FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 284 del 19 luglio 2019 I contributi volontari versati all’Ente previdenziale estero non possono essere dedotti dal reddito complessivo qualora non siano soggetti a tassazione in Italia [art. 10 co. 1 lett. E) del Dpr n. 917/86]. Si ricorda che il principio era - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 285 del 19 luglio 2019 Sui rimborsi effettuati dal datore di lavoro a fronte di spese sanitarie che danno diritto alla detrazione di cui all’art. 15 del Tuir, sostenute dal lavoratore dipendente, il datore è tenuto ad operare, all’atto del pagamento, una ritenuta - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 68 del 19 luglio 20189 Sono stati soppressi i codici tributo “6746” e “6765” di seguito indicati, istituiti, rispettivamente, con le Risoluzioni n. 345/E del 5 novembre 2002 e n. 86/E del 4 aprile 2003: -> “6746” denominato “credito d’imposta in favore delle imprese produttrici - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 281 del 19 luglio 2019 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale applicabile al reddito di lavoro subordinato prodotto in Italia alle dipendenze della Provincia Autonoma di Bolzano da un lavoratore frontaliero fiscalmente residente in Austria. In particolare è stato stabilito che il - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 273 del 18 luglio 2019 L'art. 51, co. 2, del Tuir elenca tassativamente le somme e i valori percepiti in relazione al rapporto di lavoro dipendente, che in tutto o in parte sono esclusi dal reddito imponibile, in deroga al principio generale dell'onnicomprensività - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta all’Interpello n. 248 del 16 luglio 2019 E’ stato precisato che i contributi rimborsati al titolare dell’impresa agricola da parte del collaboratore familiare non sono deducibili in sede di dichiarazione dei redditi. IL VERSAMENTO OBBLIGATORIO In caso di impresa familiare artigiana o commerciale, il titolare dell’impresa - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 246 del 16 luglio 2019 Sono stati forniti chiarimenti in merito alla tassazione della pensione di un italiano trasferitosi in Spagna. In particolare è stato chiarito che se il contribuente ha la residenza fiscale in Spagna e la pensione percepita è relativa ad - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Sito web Sono disponibili on line le funzionalità che consentono ai sostituti d’imposta di inviare il diniego dei Modelli 730-4 relativi a persone per le quali non sono tenuti ad effettuare i conguagli. Il diniego di effettuare il conguaglio da parte del sostituto è possibile esclusivamente nei - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Comunicato dell’11 luglio 2019 In vista della scadenza di pagamento della prima rata, fissata dalla legge al 31 luglio 2019, è stato predisposto, sul sito internet dell’Agenzia uno strumento che consente di ottenere on line, in modo semplice e veloce, l’elenco dei debiti "rottamati" e i bollettini - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione 66/E del 10 luglio 2019 Sono state soppresse le seguenti causali contributo utilizzate con i modelli F24 e F24 Enti pubblici: “DINS”, denominata “Crediti previdenziali”; “DMV”, denominata “Crediti previdenziali”; “DMAC”, denominata “Crediti previdenziali”; “RARC”, denominata “Crediti previdenziali”; “EMDM”, denominata “Regolarizzazione lavoro sommerso - Aziende DM”. - Leggi tutto...

Pagina 57 di 176
Inizio Indietro 53 54 55 56 57 58 59 60 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236