FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 294 del 22 luglio 2019 Sono state riepilogate le condizioni per individuare la residenza fiscale in Italia, con particolare riferimento alla Convenzione contro le doppie imposizioni siglata tra Italia e Svizzera. - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 295 del 22 luglio 2019 Le detrazioni per lavoro dipendente ex art. 13 del Tuir spettano, ai collaboratori coordinati e continuativi, solo per i giorni che hanno dato diritto alla retribuzione assoggettata a ritenuta, considerando quindi: le festività, i riposi settimanali e gli - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 69/E del 22 luglio 2019 Sono stati forniti chiarimenti sulla ripartizione della detrazione per figli a carico in presenza di redditi prodotti in regime forfetario. LA DETRAZIONE PER FIGLI A CARICO Spetta nella misura del 50% tra i genitori non legalmente ed effettivamente separati o, - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 278 del 19 luglio 2019 E’ stato chiarito che l’unico soggetto legittimato a dedurre i contributi previdenziali pagati per i lavoratori domestici, ai sensi dell’art. 10 co. 2 del Dpr n. 917/86, sia il datore di lavoro ancorché l’effettivo pagamento degli stessi - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 280 del 19 luglio 2019 Sono stati forniti chiarimenti in merito alla certificazione delle spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico, locale, regionale e interregionale. In particolare è stato precisato che dette somme devono essere indicate nella certificazione - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 283 del 19 luglio 2019 Il lavoratore italiano residente all’estero che intende rientrare in Italia per svolgere un’attività di lavoro autonomo beneficiando del regime forfetario non può beneficiare anche del regime previsto per i lavoratori cd. “impatriati” [ex art. 16 del D. Lgs. - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 284 del 19 luglio 2019 I contributi volontari versati all’Ente previdenziale estero non possono essere dedotti dal reddito complessivo qualora non siano soggetti a tassazione in Italia [art. 10 co. 1 lett. E) del Dpr n. 917/86]. Si ricorda che il principio era - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 285 del 19 luglio 2019 Sui rimborsi effettuati dal datore di lavoro a fronte di spese sanitarie che danno diritto alla detrazione di cui all’art. 15 del Tuir, sostenute dal lavoratore dipendente, il datore è tenuto ad operare, all’atto del pagamento, una ritenuta - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 68 del 19 luglio 20189 Sono stati soppressi i codici tributo “6746” e “6765” di seguito indicati, istituiti, rispettivamente, con le Risoluzioni n. 345/E del 5 novembre 2002 e n. 86/E del 4 aprile 2003: -> “6746” denominato “credito d’imposta in favore delle imprese produttrici - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 281 del 19 luglio 2019 Sono stati forniti chiarimenti sul trattamento fiscale applicabile al reddito di lavoro subordinato prodotto in Italia alle dipendenze della Provincia Autonoma di Bolzano da un lavoratore frontaliero fiscalmente residente in Austria. In particolare è stato stabilito che il - Leggi tutto...

Pagina 53 di 172
Inizio Indietro 49 50 51 52 53 54 55 56 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236