FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 456 del 31 ottobre 2019 La funzione incentivante delle norme in materia di detassazione dei premi di produttività, così come ribadito anche nei documenti di prassi emessi dall'Agenzia delle Entrate [tra l'altro, Circolari 15 giugno 2016, n. 28/E e 29 marzo 2018, n. - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 433 del 28 ottobre 2019 Il lavoratore con residenza in un dipartimento francese confinante con l’Italia che svolge la propria attività in Italia ai confini con la Francia (nel caso di specie Ventimiglia), assume lo status di frontaliere e il reddito di lavoro - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 427 del 25 ottobre 2019 Si conferma che le azioni date al dipendente, a fronte della partecipazione ad un piano di stock option, sono tassate per la differenza tra il valore normale dei titoli al momento dell’esercizio dell’opzione e il prezzo di sottoscrizione - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 428 del 25 ottobre 2019 L’Agenzia si è occupata dei dipendenti comandati presso altra Amministrazione, ricordano che il Dpr n. 600/1973 prevede che gli uffici che dispongono il pagamento di emolumenti aventi carattere fisso e continuativo devono effettuare entro il 28 febbraio, il - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate-Riscossione Comunicato del 17 ottobre 2019 Si rende noto che sono in arrivo 700 mila comunicazioni di Agenzia delle Entrate-Riscossione in risposta ai contribuenti che hanno chiesto di aderire ai provvedimenti di definizione agevolata delle cartelle. Le lettere sono rivolte a tutti coloro che hanno presentato la domanda - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 417 del 17 ottobre 2019 Sono stati forniti chiarimenti sulla possibilità di conservare, in formato elettronico, le note spese e i relativi giustificativi. L’Amministrazione finanziaria ha ricordato che qualunque documento informatico avente rilevanza fiscale, come le note spese che verranno poi utilizzate per - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 401 del 9 ottobre 2019 E’ stato chiarito che ferma restando la sussistenza degli ulteriori requisiti previsti dalle vigenti disposizioni normative, il regime forfetario [ex Legge n. 190/2014] è applicabile nei confronti di un soggetto che svolga la propria attività sia come libero - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 403 del 9 ottobre 2019 E’ stato precisato che le note spese e i loro giustificativi, prodotti dai lavoratori in occasione di missioni o trasferte, possono essere dematerializzati e successivamente distrutti dal datore di lavoro solo se possiedono le caratteristiche della immodificabilità, integrità, - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 400 del 9 ottobre 2019 E’ stato chiarito che i contributi previdenziali dedotti da un contribuente forfetario e poi compensati nel mod. F24, vanno tassati con le regole del regime agevolato. In pratica, il credito maturato: -> non va inserito nel quadro RM - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 394 del 7 ottobre 2019 Gli importi dei ticket restaurant devono essere compresi nell’importo complessivo dei corrispettivi trasmessi telematicamente all’Agenzia delle Entrate, nonostante gli stessi debbano essere fatturati alla società emittente. - Leggi tutto...

Pagina 50 di 172
Inizio Indietro 46 47 48 49 50 51 52 53 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236