FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate Comunicato del 4 ottobre 2019 Si rende noto che è disponibile, sul portale Fatture e corrispettivi, la funzionalità che consente di aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche: - agli operatori Iva; - ai consumatori finali, che possono sottoscrivere l’adesione al servizio nell’area riservata - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 83/E del 27 settembre 2019 Sono stati istituiti i seguenti codici tributo da utilizzare nel mod. F24: -> il codice n. 6905 per le imprese localizzate nei comuni delle regioni Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici dell’estate del 2016, per fruire del - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 382 del 16 settembre 2019 Sono stati forniti chiarimenti sulle cause ostative al regime forfetario ex art. 1, c. 57, lett. d-bis, Legge n. 190/2014. In particolare è stato ribadito che, nell’ipotesi in cui il contribuente, prima dell’entrata in vigore della norma, conseguiva - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Versione 1.0.0 del 5 settembre 2019 Si rende noto che è stato pubblicato il "pacchetto" dei controlli telematici Isa 2019 che consente l’invio della dichiarazione dei redditi, comprensiva del modello relativo agli indicatori sintetici di affidabilità fiscale, che per il periodo di imposta 2018 può essere presentata - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 78/E del 30 agosto E’ stato istituito il codice tributo per beneficiare delle agevolazioni a favore delle attività economiche nella zona franca urbana relativa all'area del sisma in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. IL CODICE DA UTILIZZARE IN F24 Con Decreto Direttoriale del 7 - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 351 del 29 agosto 2019 Come noto il reddito da pensione corrisposto dall’Inps al pensionato italiano del settore privato residente fiscalmente in Spagna non è soggetto ad Irpef ed alle relative addizionali regionale e comunale (in base alla Convenzione contro le doppie imposizioni - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 352 del 29 agosto 2019 E’ stato precisato che il docente tedesco che svolge presso un’università italiana un’attività di lavoro autonomo, per il compenso ricevuto deve versare le imposte solo in Germania, qualora non disponga in Italia di alcuna base fissa per l’esercizio - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 353 del 29 agosto 2019 L’Agenzia ha chiarito che "la circostanza che il reddito percepito venga erogato dall’Inps esclude che l’Istante possa usufruire del regime di favore ex art. 24-ter del TuiR, nell’ipotesi in cui decida di trasferire la propria residenza fiscale in - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta n. 347 del 26 agosto 2019 E’ stato precisato che l’assegnazione di azioni, a seguito di aumento di capitale, ai consiglieri di amministrazione di una società, costituisce reddito assimilato a quello di lavoro dipendente. L’azienda dovrà quindi applicare la ritenuta d’acconto ex art. 24 del Dpr - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 346 del 26 agosto 2019 La società che, in subappalto, fornisce servizi e personale per la gestione di negozi di vendita al minuto a bordo di navi da crociera battenti bandiera italiana non può beneficiare del credito d’imposta previsto per favorire la crescita - Leggi tutto...

Pagina 51 di 172
Inizio Indietro 47 48 49 50 51 52 53 54 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236