FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Ordinanza n. 10721 del 17 aprile 2019 Qualora al licenziamento dichiarato illegittimo sopravvenga l’impossibilità di adempiere all’obbligo di reintegrazione per causa estranea al datore di lavoro, viene meno anche il diritto del lavoratore a all'indennità sostitutiva pari a 15 mensilità. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 10726 del 17 aprile 2019 Fermo restando la necessità della causale, data nella fattispecie dall’incremento dell’attività produttiva, è legittimo il contratto di somministrazione a termine del quale sia stata prevista l'utilizzazione del lavoratore per un periodo inferiore rispetto alla durata dei picchi di produzione. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 10732 del 17 aprile 2019 Il recesso per giusta causa nel rapporto di agenzia è legittimo anche in presenza di fatti di minore consistenza rispetto a quelli che giustificano la risoluzione di un rapporto di lavoro subordinato. - Leggi tutto...

Consiglio di Stato Sentenza n. 2313 del 9 aprile 2019 Basta non inserire correttamente un codice fiscale nelle denunce mensili relative al personale per conseguire un Durc negativo ed essere per questo esclusi da una gara d’appalto. Per i giudici, anche solo un mancato adempimento degli obblighi di presentazione - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezioni Unite Sentenza n. 10378 del 26 marzo 2019 Con sentenza depositata il 12 aprile 2019 la Corte di Cassazione è intervenuta in materia di responsabilità solidale per omesso versamento delle somme per le quali è stata operata la ritenuta d’acconto, affermando che il sostituito - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 49 del 15 marzo 2019 E’ costituzionalmente illegittima la norma contenuta nell’art. 32, co. 7-ter, secondo periodo, del D.L. n. 69 del 2013, il quale dispone che «Non si dà luogo alla ripetizione di eventuali versamenti contributivi effettuati antecedentemente alla data di entrata in vigore della - Leggi tutto...

Corte di cassazione - Sez. trib. Ordinanza n. 7409 del 15 marzo 2019 Anche i compensi erogati dal professionista a terzi come quelli corrisposti a dipendenti subordinati, rappresentano un indice del superamento della struttura organizzativa minimale. Ne consegue la sussistenza del presupposto dell’autonomia organizzativa e quindi dell’assoggettabilità all’Irap. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 7167 del 13 marzo 2019 Il giudice dispone la reintegra prevista dall’art. 18, quarto comma, dello Statuto dei Lavoratori, ogni qualvolta il fatto posto alla base di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo è manifestatamente insussistente. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione – Sezione lavoro Sentenza n. 6950 dell’11 marzo 2019 Al dirigente, in caso di licenziamento disciplinare irrogato in violazione del procedimento di cui all’art. 7 dello Statuto dei Lavoratori, spetta solo l’indennità supplementare prevista dal Ccnl. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 6947 dell’11 marzo 2019 E’ stato sentenziato che: “In una società cooperativa, anche i soci lavoratori con rapporto di lavoro subordinato devono essere computati ai fini del requisito dimensionale per l'applicazione del regime di stabilità del rapporto di lavoro: con la conseguenza della fruibilità anche - Leggi tutto...

Pagina 44 di 139
Inizio Indietro 40 41 42 43 44 45 46 47 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236