FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 3571 del 30 settembre 2022 Si informa che è stato aggiornato il valore dei tassi da applicarsi nel periodo del quarto trimestre 2022 per i prestiti estinguibili con cessione del quinto dello stipendio e della pensione. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3534 del 28 settembre 2022 Comunicato del 29 settembre 2022 L’Inps informa l’utenza che intende avviare una rilevazione di Customer Experience per l’anno 2022 su tutto il territorio nazionale. Per la realizzazione del progetto è stato elaborato un questionario per valorizzare il giudizio degli utenti su tutti - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 106 del 29 settembre 2022 Sono state fornite nuove istruzioni per la fruizione della flessibilità del congedo di maternità [ex art. 20, D. Lgs. n. 151/2001] e per l’esercizio della facoltà di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto. In particolare l’Istituto precisa che viene meno - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3518 del 27 settembre 2022 Comunicato del 28 settembre 2022 Aumentano gli importi dell’Assegno unico per i nuclei familiari con figli disabili maggiorenni. Il D.L. 21 giugno 2022, n. 73 (decreto Semplificazioni) ha infatti modificato gli importi, aumentandoli limitatamente al 2022, al fine di assicurare un adeguato - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3516 del 27 settembre 2022 Comunicato del 28 settembre 2022 La Circolare 25 febbraio 2022, n. 32 dell’Inps ha fornito le disposizioni operative per l’emissione dell’ordinanza-ingiunzione prevista in caso del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali. La fase di prima applicazione della normativa ha prodotto - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3498 del 26 settembre 2022 Comunicato del 27 settembre 2022 Sono stati forniti chiarimenti sulle corrette modalità di presentazione delle domande di cassa integrazione salariale ordinaria, da parte dei datori di lavoro colpiti dall’alluvione nelle Marche del 15 e 16 settembre 2022. Inoltre il messaggio illustra - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 27 settembre 2022 È stato pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 19 settembre 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022. I dati relativi ai primi otto mesi del 2022 riferiscono di 1.479.809 nuclei percettori di - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3473 del 23 settembre 2022 Comunicato del 26 settembre 2022 L’art. 10, c. 1, della Legge 15 luglio 2022, n. 106, ha disposto l’innalzamento di detto massimale contributivo giornaliero, a decorrere dal 1° luglio 2022, da euro 100,00 a euro 120,00 per i titolari di contratto di - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3499 del 26 settembre 2022 Comunicato del 27 settembre 2022 La legge di bilancio 2022 ha previsto per i lavoratori dipendenti, con esclusione del lavoro domestico, un esonero sulla quota dei contributi previdenziali di 0,8 punti percentuali per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 103 del 26 settembre 2022 Il D.L. 17 maggio 2022, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla Legge 15 luglio 2022, n. 91 (decreto Aiuti), all’art. 33, c. 1, prevede l’istituzione di un Fondo finalizzato al riconoscimento di una indennità una tantum a favore dei lavoratori autonomi e - Leggi tutto...

Pagina 136 di 680
Inizio Indietro 132 133 134 135 136 137 138 139 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236