FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 3407 del 23 settembre 2020 Comunicato del 23 settembre 2020 Si rende noto a tutte le aziende che assumono manodopera agricola e che si avvalgono della sospensione obbligatoria, che il versamento delle quote associative e dei contributi di assistenza contrattuale (Cac) e di malattia (Mala/Fimi) può - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 23 settembre 2020 Si rende noto che è attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 per alcune categorie di lavoratori autonomi (titolari di rapporti di agenzia, rappresentanza commerciale eccetera) e per i collaboratori coordinati e continuativi, che alla data del 23 febbraio 2020 - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 21 settembre 2020 L’Inps segnala che sono in atto nuovi tentativi di frode tramite phishing ai danni degli utenti. L’Istituto invita a ignorare ogni tipo di email che proponga di scaricare allegati e moduli precompilati al fine di ricevere rimborsi per errori nel versamento dei contributi previdenziali - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 21 settembre 2020 Si informa che l’applicazione finalizzata alla rateizzazione dei contributi sospesi per Covid-19 è stata aggiornata con la funzione di annullamento istanza già protocollata. La cancellazione di istanza compilata con dati errati può essere eseguita autonomamente dall’utente secondo le modalità operative indicate nel manuale (paragrafo - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 104 del 18 settembre Comunicato del 18 settembre 2020 Il decreto Cura Italia, D.L. 17 marzo 2020, n. 18, prevede l’erogazione di una indennità aggiuntiva a favore di alcune categorie di lavoratori autonomi e collaboratori coordinati e continuativi in ragione della sospensione delle loro attività lavorative, che - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 103 del17 settembre 2020 Comunicato del 18 settembre 2020 Sono state illustrate le modalità di intervento del Fondo di garanzia in favore dei dipendenti di aziende sequestrate o confiscate alla criminalità organizzata, nelle ipotesi D. Lgs. 6 settembre 2011, n. 159. L’intervento del Fondo di garanzia in - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 105 del 18 settembre 2020 Sono state fornite le prime istruzioni relative all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di Cig, di cui all’art. 3, del D.L. n. 104/2020. Si evidenzia che l’applicazione del beneficio è subordinata all’autorizzazione della Commissione europea. BENEFICIARI - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 17 settembre 2020 È stato pubblicato l’Osservatorio sul precariato con i dati di giugno 2020. Le assunzioni nel settore privato nel primo semestre del 2020 sono state 2.301.638. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione è stata molto forte (-42%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3341 del 15 settembre 2020 Comunicato del 16 settembre 2020 Sono state fornite le prime indicazioni sull’esonero straordinario dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti, per il periodo dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2020, dai datori di lavoro delle imprese appartenenti alle filiere agricole - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 15 settembre 2020 Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati, aggiornati all’8 settembre 2020, relativi ai nuclei percettori di Reddito e Pensione di Cittadinanza e Reddito di Inclusione, tra aprile 2019 e agosto 2020, e di Reddito di Emergenza (Rem), tra maggio e agosto - Leggi tutto...

Pagina 236 di 675
Inizio Indietro 232 233 234 235 236 237 238 239 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236