FONTI: Inps

Home

Inps Comunicato del 6 giugno 2020 E’ stato pubblicato un riepilogo delle principali novità relative alla disciplina dei trattamenti a sostegno del reddito (Cassa integrazione ordinaria e Assegno di solidarietà dei Fondi di solidarietà e del Fondo di integrazione salariale) introdotte dal D.L. n. 34/2020. L’argomento è stato approfondito nella - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 5 giugno 2020 Sono stati pubblicati i dati al 4 giugno su Cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario, richieste di pagamento SR41 e Cassa integrazione in deroga. I beneficiari potenziali complessivi di Cassa integrazione nelle diverse tipologie sono, al 4 giugno 2020, 8.410.149. Si tratta tuttavia non di - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2330 del 5 giugno 2020 Comunicato del 5 giugno 2020 Si rende noto che, a decorrere dal 5 giugno, sono riaperti i canali di comunicazione legati agli accertamenti medico-legali delle Asl (primi accertamenti e aggravamenti) per il riconoscimento degli stati di invalidità civile, cecità civile, sordità - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 5 giugno 2020 Il decreto Cura Italia (D.L. 17 marzo 2020, n. 18) prevede l’erogazione di una indennità di sostegno al reddito destinata ai lavoratori colpiti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Più nel dettaglio, il bonus di 600 euro, erogato dall’Inps su domanda, è rivolto ai liberi professionisti - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2350 del 5 giugno 2020 Sono state fornite le istruzioni in merito all'avvio della nuova procedura per la presentazione delle domande per i nuovi bonus per servizi di baby-sitting e per la comprovata iscrizione ai centri estivi e servizi integrativi per l’infanzia. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2347 del 5 giugno 2020 L’Istituto rende noto che sono esauriti i fondi per l’indennizzo cessazione attività. L’Ind-Com, la prestazione economica riconosciuta ai commercianti che chiudono definitivamente l’attività, è finanziata da una parte dei contributi corrisposti all’apposita gestione Inps (aliquota dello 0,09%). Poiché i contributi non bastano - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2332 del 5 giugno 2020 Si rende noto che nei prossimi giorni riprenderanno i ricevimenti dei soggetti (datori di lavoro, loro delegati e lavoratori) a vario titolo coinvolti negli accertamenti ispettivi in corso, ma solo presso le strutture periferiche dell’Istituto che abbiano adeguato gli ambienti di lavoro - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2327 del 4 giugno 2020 Comunicato del 5 giugno 2020 L’Istituto integra le disposizioni illustrate dalla Circolare 31 maggio 2020, n. 68 riguardo alla presentazione, da parte di datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, o cittadini stranieri in possesso - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2328 del 4 giugno 2020 Comunicato del 5 giugno 2020 Per i trattamenti di Cassa Integrazione in Deroga (Cigd) relativi alle aziende con un numero elevato di unità produttive dislocate sull’intero territorio nazionale, in caso di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa per eventi riconducibili all'emergenza epidemiologica da - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2326 del 4 giugno 2020 Comunicato del 5 giugno 2020 Sono state fornite ai datori di lavoro le istruzioni sulle modalità di regolarizzazione dei contributi dovuti sugli emolumenti corrisposti ai lavoratori in esodo dopo la cessazione del rapporto di lavoro. Sono emersi, infatti, diversi casi in cui - Leggi tutto...

Pagina 239 di 662
Inizio Indietro 235 236 237 238 239 240 241 242 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236