FONTI: Inps

Home

Inps Circolare n. 71 del 3 giugno 2020 Sono stati forniti chiarimenti riguardo la modifica del requisito contributivo utile per il riconoscimento dell’indennità di maternità o paternità e congedo parentale in favore delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Gestione separata, previsto dall’art. 1, c.1, lett. b) della Legge 2 - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 69 del 3 giugno 2020 Comunicato del 5 giugno 2020 Il Reddito di Emergenza, istituito dall’art. 82, D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio), è un’altra misura straordinaria di sostegno al reddito introdotta per supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza epidemiologica - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 70 del 3 giugno 2020 Comunicato del 4 giugno 2020 Sono state illustrate le modalità d’accesso all'assegno ordinario e, la relativa disciplina, previsto dal Fondo per il perseguimento di politiche attive a sostegno del reddito e dell'occupazione per il personale delle società del Gruppo Ferrovie dello Stato - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2261 del 1° giugno 2020 Comunicato del 1° giugno 2020 Il decreto Cura Italia, come integrato dal decreto Rilancio, prevede che dal 17 marzo 2020 fino alla scadenza del termine di cinque mesi il datore di lavoro non può recedere dal contratto per giustificato motivo oggettivo - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2263 del 1° giugno 2020 Sono stati forniti alcuni chiarimenti sulla gestione delle domande respinte e dei riesami delle domande di marzo 2020, inerenti alcune categorie di lavoratori autonomi, liberi professionisti, collaboratori coordinati e continuativi e lavoratori subordinati le cui attività lavorative sono state colpite dell’emergenza. Il - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 68 del 31 maggio 2020 L’articolo 103 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, ha previsto la possibilità per i datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, o per i datori di lavoro stranieri in possesso del titolo di soggiorno di cui - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2184 del 26 maggio 2020 Circolare n. 65 del 28 maggio 2020 Comunicato del 29 maggio 2020 Si rende noto che è stato attivato il servizio online per la presentazione delle domande per l'indennità Covid-19 per lavoratori domestici. La misura straordinaria di sostegno è stata introdotta - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 29 maggio 2020 Sono stati pubblicati i dati relativi agli ammortizzatori per Covid-19. I beneficiari potenziali complessivi di Cassa integrazione nelle diverse tipologie sono, al 28 maggio 2020, 8.177.614, per circa 1.137.444 domande di aziende. Queste domande sono prenotazioni di risorse, e non effettive domande di fruizione - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 29 maggio 2020 È stato riscontrato, da parte di molti utenti, l’accesso al bando Centri Estivi al posto della pagina per richiedere il bonus baby-sitting per centri estivi previsto dalle misure di intervento per l’emergenza Covid-19 del decreto Rilancio. Il bando Centri Estivi è una prestazione diversa, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2232 del 28 maggio 2020 Comunicato del 29 maggio 2020 Si informa che, a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19 sul territorio nazionale, la scadenza per presentare le dichiarazioni relative alle campagne Red ordinaria 2019 (anno reddito 2018) e Solleciti 2018 (anno reddito 2017), Inv - Leggi tutto...

Pagina 240 di 662
Inizio Indietro 236 237 238 239 240 241 242 243 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236