FONTI: Inps

Home

Inps Comunicato del 21 agosto 2019 Si rende noto che sono 10.336 le domande di pensione Quota 100 presentate dai dipendenti pubblici con decorrenza agosto 2019. La maggior parte delle richieste, 5.694, come emerge dai dati Inps, proviene dagli enti locali (regioni, comuni e province). Segue il settore della sanità, - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 20 agosto 2019 L’articolo 10 del D. Lgs. n. 147 del 2017 aveva modificato il periodo di validità della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), utile ai fini dell’Isee, prevedendo che, a decorrere dal 1° gennaio 2019, la Dsu era valida dalla data di presentazione fino al successivo 31 - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 119 del 19 agosto 2019 Sono state fornite le istruzioni operative per il riconoscimento ai lavoratori che hanno prestato la loro attività nei reparti di produzione degli stabilimenti di fabbricazione di fibre ceramiche refrattarie e con decorrenza dal 2018, del beneficio di cui all’art. 13, c. 8, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3053 del 9 agosto 2019 Si dà seguito al Messaggio n. 2339 del 20 giugno 2019, avente ad oggetto la nuova funzionalità di prenotazione degli appuntamenti attraverso il Cassetto Artigiani e Commercianti, e si comunica che tale funzionalità è stata integrata con la possibilità di richiedere - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3056 del 9 agosto 2019 Il tracciato UniEMens ListaPosPA prevede la possibilità di dichiarare, nell’apposito elemento <ConguaglioImponibile> del quadro E0, l’importo della maggiorazione del 18% della base imponibile da assoggettare a contribuzione per i soggetti iscritti alla Ctps. La compilazione di detto campo è richiesta a seguito - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 117 del 9 agosto 2019 Sono stati forniti chiarimenti sull’incumulabilità della “pensione quota 100” con i redditi da lavoro, nonché chiarimenti relativamente alla valutazione dei periodi di lavoro svolti all’estero e in tema di decorrenza del trattamento pensionistico. In particolare è stato precisato che la pensione c.d. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3058 del 9 agosto 2019 La legge 28 marzo 2019, n. 26 ha previsto, per il 2019, un nuovo finanziamento di 20 milioni di euro per le misure di sostegno del reddito a favore dei lavoratori dipendenti dalle imprese del settore dei call center. Queste misure prevedono - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3025 del 7 agosto 2019 Sono state fornite ulteriori istruzioni operative per la gestione delle domande di rimborso per prestazioni erogate oltre la capienza. L’OBBLIGO CONTRIBUTIVO L’art. 1, co. 5, del D.I. 30 gennaio 2007, recante le modalità di attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, commi - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3030 del 7 agosto 2019 Si comunica che sono stati istituito, con decorrenza dal periodo di paga settembre 2019, nuovi codici dell’elemento <CodiceContratto> di <DenunciaIndividuale> del flusso di denuncia Uniemens. Per altri viene aggiornata la descrizione. L’argomento è stato approfondito nella Rivista n. 2019 - 32 La Rivista del Lavoro riservata agli abbonati. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3031 del 7 agosto 2019 Si rende noto che è stata completata l’elaborazione massiva delle domande di riconoscimento dell’incentivo. Si ricorda inoltre che, come specificato al paragrafo 10 della Circolare n. 102/2019, il datore di lavoro, entro 10 giorni di calendario dalla data di accoglimento dell’istanza ha - Leggi tutto...

Pagina 281 di 669
Inizio Indietro 277 278 279 280 281 282 283 284 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236