FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 2702 del 23 luglio 2024 Comunicato del 25 luglio 2024 Si comunicano importanti novità in merito all’Accordo bilaterale di sicurezza sociale italo-australiano, che entrato in vigore il 1° ottobre 2000. In primis, è stato introdotto un nuovo formulario di domanda di pensione australiana per soggetti residenti in - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 24 luglio 2024 È stato pubblicato l’avviso Valore PA per la selezione e la ricerca di corsi di formazione 2024, rivolti al personale dipendente delle pubbliche amministrazioni iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Le proposte formative potranno essere presentate dal 29 luglio al 20 - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 23 luglio 2024 È stato pubblicato l’Osservatorio di monitoraggio dei flussi di pensionamento con i dati, fino al 2 luglio 2024, sulle pensioni decorrenti nel 2023 e nel primo semestre del 2024. Il monitoraggio riguarda i trattamenti liquidati dalle seguenti gestioni:  Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti (Fpld); - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 83 del 22 luglio 2024 Comunicato del 22 luglio 2024 L’Inps comunica gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per il 2024, le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari. Gli importi delle prestazioni, erogate in misura - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 22 luglio 2024 Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui l’importo può variare. Le pensioni vanno in pagamento il primo giorno del mese bancabile del - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 22 luglio 2024 La legge di bilancio (Legge 213/2023) ha reintrodotto per il biennio 2024-2025 l’istituto della pace contributiva, che offre ai lavoratori la possibilità di aggiungere fino a cinque anni alla propria carriera contributiva tramite il riscatto di periodi non coperti da contribuzione. Una misura particolarmente - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2650 del 19 luglio 2024 Comunicato del 19 luglio 2024 Si comunica che, a partire dal 22 luglio 2024, anche i lavoratori e gli Istituti di Patronato potranno utilizzare la piattaforma PRISMA. La piattaforma informativa “PRISMA” serve a fornire, su richiesta del datore di lavoro o dell’intermediario - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 19 luglio 2024 Dal 26 luglio al 31 agosto 2024 compreso, l’INPS sospenderà l’invio delle notifiche delle Note di rettifica e delle Diffide di adempimento verso tutti i soggetti contribuenti, ad eccezione dei casi in cui sia prossimo il termine di prescrizione. Inoltre, nello stesso periodo, saranno - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2651 del 19 luglio 2024 Comunicato del 19 luglio 2024 Il Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero delle Finanze, con il Decreto 21 maggio 2024 (G.U. del 9 luglio 2024 n. 159), ha adeguato il Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali (Fsap), istituito - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2655 del 19 luglio 2024 Sono state fornite indicazioni sulle domande di accredito per il diritto alla pensione di periodi non lavorati nel part time verticale o ciclico ricompresi entro il 31 dicembre 2020. In particolare l’Istituto ha reso note le istruzioni sulla valutazione della documentazione - Leggi tutto...

Pagina 42 di 668
Inizio Indietro 38 39 40 41 42 43 44 45 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236