FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 3116 del 6 marzo 2014 L’Inps ha precisato che per i lavoratori non vedenti restano valide le regole di cui al D.Lgs. n. 503/1992, sia quanto al requisito anagrafico, sia per quanto concerne i 15 anni di contribuzione necessaria per l’accesso al pensionamento di vecchiaia. Per quel - Leggi tutto...

S’informano i Sign. Clienti che l’Inps è intervenuto, con il messaggio 2999/2014, in riferimento all’indennità riconosciuta ai collaboratori coordinati e continuativi a progetto, ed ha illustrato le novità concernenti: - il nuovo modello di domanda on line 2014 (CoCoPro 2014 COD. SR 140), - la rivalutazione per l’anno - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2999 del 3 marzo 2014 Si rende noto che è stato predisposto un nuovo modello di domanda “CoCoPro 2014 COD. SR 140”, per l’indennità spettante ai co.co.pro. iscritti alla gestione separata. Si evidenzia che, ai fini del riconoscimento dell’indennità ai collaboratori coordinati e continuativi a progetto, il - Leggi tutto...

L’Inps è intervenuto in riferimento all’indennità riconosciuta ai collaboratori coordinati e continuativi a progetto, ed ha illustrato le novità concernenti il nuovo modello di domanda on line 2014 (CoCoPro 2014 COD. SR 140), la rivalutazione per l’anno 2013 del requisito reddituale e, infine, la modalità di attestazione del periodo ininterrotto - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 4663 del 27 febbraio 2014 Lo studio associato composto da padre e figlio e senza dipendenti non è tenuto al versamento dell’Irap. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2889 del 27 febbraio 2014 Sono state fornite alle Sedi le indicazioni sul nuovo sistema di gestione del "DURC interno", per l’individuazione e la contestazione delle situazioni di irregolarità incompatibili con i benefici normativi e contributivi, previsti dalla normativa in materia di lavoro e legislazione sociale. - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 29 del 27 febbraio 2014 Si rende noto che l'assegno per il nucleo familiare, da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2014, è pari a 141,02 euro. Per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica, con riferimento ai nuclei familiari composti da - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 28 del 26 febbraio 2014 Sono stati pubblicati i nuovi importi economici massimi di riferimento per l’anno 2014. Essi sono pari a 5.050 euro netti per la totalità dei committenti nel corso di un anno solare (pari a euro 6.740 lordi) e a 2.020 euro netti - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2830 del 25 febbraio 2014 Sono state fornite nuove istruzioni per il calcolo delle trattenute Irpef. In particolare si chiarisce che, da gennaio 2014, nel campo "Imp.richiesto" dovrà essere indicata esclusivamente la quota di TFR di competenza del Fondo di Garanzia al netto degli importi relativi - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2837 del 25 febbraio 2014 Sono state fornite le istruzioni operative per il rilascio, ai lavoratori interessati, dell’estratto dei contributi versati dal datore di lavoro al Fondo di Tesoreria. - Leggi tutto...

Pagina 504 di 680
Inizio Indietro 500 501 502 503 504 505 506 507 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236