FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 821 del 15 gennaio 2014 I professionisti che non hanno versato il contributo previdenziale soggettivo previsto dalla Cassa previdenziale obbligatoria e sono stati iscritti alla Gestione separata ex art. 2, comma 26, della Legge 18 agosto 1995, n. 335, possono presentare istanza di riduzione delle sanzioni, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 800 del 15 gennaio 2014 I lavoratori non vedenti possono accedere alla pensione di vecchiaia in presenza dei requisiti contributivi ridotti di cui all’art. 2, comma 3, del D. Lgs. n. 503/1992 (15 anni), e art. 9, sub art. 2), della Legge 4 aprile 1952, n. 218 - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 5 del 15 gennaio 2014 Con riferimento all’assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori concesso dai Comuni si forniscono indicazioni per individuare i familiari dei cittadini italiani, dell’Unione europea e dei soggiornanti di lungo periodo non aventi la cittadinanza di uno Stato membro - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 3 del 14 gennaio 2014 La legge 147/2013 (legge di stabilità 2014) ha prorogato dal 30 settembre 2013 al 31 marzo 2014 il termine entro il quale le aziende possono stipulare specifici contratti collettivi con le associazioni dei lavoratori più rappresentative sul piano nazionale per la stabilizzazione - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 2 del 10 gennaio 2014 Sono stati illustrati gli effetti della nuova misura del saggio dell’interesse legale, dell’1 per cento dal 1° gennaio 2014, sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e degli interessi sulle prestazioni pensionistiche. Ricordiamo - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 1 del 10 gennaio 2014 Le aziende che ricadono in un’area dichiarata calamitata devono comunicare lo stato calamitoso trasmettendo in via telematica la dichiarazione direttamente o avvalendosi degli intermediari autorizzati, entro venerdì 31 gennaio 2014. L’applicazione è raggiungibile, nella sezione “Servizi Online”, con la dicitura “dichiarazione di - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 488 del 10 gennaio 2014 In seguito alla dichiarata illegittimità degli aiuti concessi alle imprese dei comuni di Venezia e di Chioggia, da parte della Commissione europea, si reso noto che le imprese coinvolte nella procedura di recupero devono versare le agevolazioni fruite e ritenute incompatibili con - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 522 del 10 gennaio 2014 Sono stati forniti chiarimenti sull’applicazione della salvaguardia ai lavoratori cessati in base a risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro, ai lavoratori in congedo straordinario, o fruitori di permessi ai sensi dell'articolo 33, comma 3, della Legge n. 104/1992, e ai lavoratori esonerati - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 372 del 9 gennaio 2014 Si forniscono specifiche indicazioni in ordine alle risorse finanziarie già attribuite, e non ancora utilizzate, per gli ammortizzatori sociali in deroga nel 2013. Si precisa che le Regioni e le provincie autonome, alfine di trasmettere i provvedimenti concessori dovranno utilizzare come - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 368 del 9 gennaio 2014 In attuazione del D.M. n. 75719/2013, si forniscono indicazioni per usufruire degli ammortizzatori sociali in deroga destinati alle regioni interessate dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Altre indicazioni riguardano le prestazioni in favore dei lavoratori autonomi e dei titolari - Leggi tutto...

Pagina 504 di 674
Inizio Indietro 500 501 502 503 504 505 506 507 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236