FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 2436 del 10 febbraio 2014 Si rende noto che, l’applicazione "Cassetto previdenziale del cittadino" è stata integrata con una nuova funzionalità che consente la consultazione dei dati di dettaglio dei pagamenti dei trattamenti di disoccupazione (indennità di disoccupazione ASpI e mini-ASpI, indennità di disoccupazione agricola, indennità - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 20 del 6 febbraio 2014 Sono stati fissati i limiti contributivi per il 2014. Il minimale di retribuzione: - giornaliero per la generalità dei lavoratori è pari a 47,58 euro - orario, per i rapporti di lavoro a tempo parziale, è pari a euro 7,14. La - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 5 febbraio 2014 Il progetto Open Data dell’Istituto riceve un nuovo riconoscimento da parte dello European Public Sector Information Platform (EPSI), punto di riferimento europeo per gli Open Data nel settore pubblico. Nel Report 2013 denominato “A year of Open Data in the EMEA region” l’EPSI ha - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 19 del 4 febbraio 2014 Dal 1° gennaio 2012, le aliquote contributive pensionistiche di finanziamento e di computo delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti iscritti alle gestioni autonome dell’Inps, sono incrementate di 1,3 punti percentuali e successivamente di 0,45 punti percentuali ogni anno fino a - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 18 del 4 febbraio 2014 Per l’anno 2014, l’aliquota contributiva e di computo per i soggetti iscritti alla Gestione separata, già assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie o titolari di pensione, è elevata al 22%, mentre rimane ferma al 27% quella per i soggetti privi di altra - Leggi tutto...

Aimpes e Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil Ipotesi d’accordo del 4 febbraio 2014 E’ stata firmata l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del Ccnl Aimpes per gli addetti alle industrie manifatturiere delle pelli e succedanei. L’intesa prevede aumenti retributivi da corrispondersi in tre tranches: dall’1/1/2014, dall’1/1/2015 dall’1/7/2015. Con la retribuzione - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 31 gennaio 2014 Sono stati diffusi i valori dei contributi domestici per il 2014. Sono disponibili (in area riservata agli abbonati a La Rivista del Lavoro): - le tabelle, - l’informativa per i clienti dello studio. - Leggi tutto...

Sono stati diffusi i valori dei contributi domestici per il 2014. - Leggi tutto...

Inps Faq 21 e 23 Con riferimento agli sgravi contributivi previsti dalla legge Fornero in favore delle categorie svantaggiate (per esempio ultracinquantenni e donne), si chiarisce che: - l’agevolazione non è cumulabile con quella prevista per l’apprendistato; - i lavoratori intermittenti (a chiamata) incidono sul calcolo della forza media ai - Leggi tutto...

Con riferimento agli sgravi contributivi previsti dalla legge Fornero in favore delle categorie svantaggiate (per esempio ultracinquantenni e donne), si chiarisce che l’agevolazione non è cumulabile con quella prevista per l’apprendistato e che i lavoratori intermittenti (a chiamata) incidono sul calcolo della forza media ai fini della determinazione dell'incremento - Leggi tutto...

Pagina 500 di 674
Inizio Indietro 496 497 498 499 500 501 502 503 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236