FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 488 del 10 gennaio 2014 In seguito alla dichiarata illegittimità degli aiuti concessi alle imprese dei comuni di Venezia e di Chioggia, da parte della Commissione europea, si reso noto che le imprese coinvolte nella procedura di recupero devono versare le agevolazioni fruite e ritenute incompatibili con - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 522 del 10 gennaio 2014 Sono stati forniti chiarimenti sull’applicazione della salvaguardia ai lavoratori cessati in base a risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro, ai lavoratori in congedo straordinario, o fruitori di permessi ai sensi dell'articolo 33, comma 3, della Legge n. 104/1992, e ai lavoratori esonerati - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 372 del 9 gennaio 2014 Si forniscono specifiche indicazioni in ordine alle risorse finanziarie già attribuite, e non ancora utilizzate, per gli ammortizzatori sociali in deroga nel 2013. Si precisa che le Regioni e le provincie autonome, alfine di trasmettere i provvedimenti concessori dovranno utilizzare come - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 368 del 9 gennaio 2014 In attuazione del D.M. n. 75719/2013, si forniscono indicazioni per usufruire degli ammortizzatori sociali in deroga destinati alle regioni interessate dal sisma del 20 e 29 maggio 2012. Altre indicazioni riguardano le prestazioni in favore dei lavoratori autonomi e dei titolari - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 21116 del 24 dicembre 2013 Si dà seguito a quanto disposto dal Decreto 16 ottobre 2013, n. 76353 del Ministro del lavoro che ha disposto il prolungamento dell’intervento di tutela del reddito a favore dei lavoratori che nell’anno 2013 non rientrano nel contingente delle 10.000 unità - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 21140 del 27 dicembre 2013 Sono state pubblicate le istruzioni relative alle pensioni (di reversibilità e indirette) liquidate a favore del coniuge superstite e dei figli superstiti e alle pensioni liquidate a favore di coniuge superstite e di figli superstiti di soggetti di vittime del terrorismo - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 21118 del 24 dicembre 2013 Le domande di iscrizione al “Fondo di previdenza per le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari”, comunemente indicato “Fondo casalinghe”, devono essere inviate esclusivamente in via telematica, previa identificazione con PIN, attraverso uno dei seguenti canali: - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 182 del 24 dicembre 2013 Dal 1° gennaio 2014 sono stati rivalutati: • i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione del pagamento degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione; • i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 179 del 23 dicembre 2013 Dal 1° gennaio 2014 sarà trasferita all’Inps la gestione diretta delle attività inerenti all’accertamento e alla riscossione dei contributi e all’erogazione delle prestazioni previdenziali relative all’indennità di malattia, maternità, disabilità e donazione sangue per i lavoratori assicurati presso l’ex-Ipsema. Tali attività erano - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 181 del 23 dicembre 2013 In relazione all’applicazione del congedo obbligatorio di un giorno, e del congedo facoltativo alternativo al congedo di maternità della madre (due giorni), fruibili dal padre lavoratore dipendente entro e non oltre il quinto mese di vita del figlio, si forniscono alle aziende - Leggi tutto...

Pagina 499 di 668
Inizio Indietro 495 496 497 498 499 500 501 502 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236