FONTI: Inps

Home

Inps Comunicato del 17 gennaio 2014 Nel menu Banche Dati e Bilanci è stato pubblicato l’aggiornamento relativo ai dati di dicembre dell’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni (CIG) e il Focus sul consumo effettivo di ore di CIG (“tiraggio”) ad ottobre, sulla domanda di trattamenti per la disoccupazione - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 966 del 17 gennaio 2014 Dal 19 gennaio 2012 è disponibile una nuova versione della procedura DSWEB di liquidazione della indennità di disoccupazione con requisiti ridotti (DS R.R.) che permetterà il calcolo dell’importo dell’indennità tramite i dati prelevati direttamente dal sistema UniEMens opportunamente implementato. Ciò permetterà il - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 6 del 16 gennaio 2014 Sono state fornite ampie e aggiornate indicazioni, alle Amministrazioni e agli Enti iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici, sulle varie tipologie di redditi da lavoro dipendente che sono assoggettabili a prelievo contributivo, ivi incluse le somme derivanti da transazioni. Vengono inoltre individuate le - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 4 del 15 gennaio 2014 Sono state illustrate le modifiche apportate all’art.65 della Legge n.448/98 dall’art.13, comma 1, della Legge n.97/2013 in riferimento all’estensione ai cittadini di Paesi Terzi che siano soggiornanti di lungo periodo del diritto all’Assegno per il Nucleo familiare erogato dai Comuni di residenza - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 821 del 15 gennaio 2014 I professionisti che non hanno versato il contributo previdenziale soggettivo previsto dalla Cassa previdenziale obbligatoria e sono stati iscritti alla Gestione separata ex art. 2, comma 26, della Legge 18 agosto 1995, n. 335, possono presentare istanza di riduzione delle sanzioni, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 800 del 15 gennaio 2014 I lavoratori non vedenti possono accedere alla pensione di vecchiaia in presenza dei requisiti contributivi ridotti di cui all’art. 2, comma 3, del D. Lgs. n. 503/1992 (15 anni), e art. 9, sub art. 2), della Legge 4 aprile 1952, n. 218 - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 5 del 15 gennaio 2014 Con riferimento all’assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori concesso dai Comuni si forniscono indicazioni per individuare i familiari dei cittadini italiani, dell’Unione europea e dei soggiornanti di lungo periodo non aventi la cittadinanza di uno Stato membro - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 3 del 14 gennaio 2014 La legge 147/2013 (legge di stabilità 2014) ha prorogato dal 30 settembre 2013 al 31 marzo 2014 il termine entro il quale le aziende possono stipulare specifici contratti collettivi con le associazioni dei lavoratori più rappresentative sul piano nazionale per la stabilizzazione - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 2 del 10 gennaio 2014 Sono stati illustrati gli effetti della nuova misura del saggio dell’interesse legale, dell’1 per cento dal 1° gennaio 2014, sul calcolo delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e degli interessi sulle prestazioni pensionistiche. Ricordiamo - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 1 del 10 gennaio 2014 Le aziende che ricadono in un’area dichiarata calamitata devono comunicare lo stato calamitoso trasmettendo in via telematica la dichiarazione direttamente o avvalendosi degli intermediari autorizzati, entro venerdì 31 gennaio 2014. L’applicazione è raggiungibile, nella sezione “Servizi Online”, con la dicitura “dichiarazione di - Leggi tutto...

Pagina 498 di 668
Inizio Indietro 494 495 496 497 498 499 500 501 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236