FONTI: Inps

Home

Inps Circolare n. 138 del 27 settembre 2013 Dalle ore 15,00 di martedì 1° ottobre 2013 è possibile presentare le domande di prenotazione per l’incentivo riconosciuto ai datori di lavoro che hanno assunto a tempo indeterminato o trasformato un contratto a termine di un giovane di età compresa tra - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 14984 del 24 settembre 2013 Sono stati forniti chiarimenti in ordine alla proponibilità di una seconda domanda di ricongiunzione al momento dell'accesso alla prestazione di sostegno al reddito prevista dall'art. 4, co. 1, della Legge n. 92/2012. - Leggi tutto...

E' disponibile, in formato pdf, il Sommario della Gazzetta di oggi con i links di collegamento ai documenti. - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 137 del 25 settembre 2013 Si rende noto che, per i pescatori autonomi: - la retribuzione convenzionale è pari a euro 26,15 al giorno e a euro 654,00 per l’intero mese, considerato di 25 giorni; - dal 1° gennaio 2013, l’aliquota contributiva aumenta di un - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 15079 del 25 settembre 2013 Si precisa che, qualora sia stata data comunicazione preventiva obbligatoria da parte del datore di lavoro, verificabile tramite la procedura Unilav, non si deve procedere alla decadenza dal diritto all’integrazione salariale o all’indennità di mobilità, anche se il lavoratore ha omesso - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 14855 del 20 settembre 2013 S’illustrano ora le modalità operative per fruire del beneficio contributivo sulle retribuzioni date dalla contrattazione di secondo livello. Con riguardo all’entità dello sgravio, si premette che gli importi comunicati ai soggetti ammessi costituiscono la misura massima dell’agevolazione conguagliabile. Si precisa, altresì, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 14804 del 19 settembre 2013 Sono state fornite le istruzioni operative relativamente ai lavoratori appartenenti alle categorie dei prosecutori volontari e dei cessati in base ad accordi individuali o collettivi di incentivo all’esodo che sono stati esclusi dalle precedenti salvaguardie dei "65.000" e dei "55.000" a - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 14712 del 18 settembre 2013 Messaggio n. 14802 del 19 settembre 2013 Con un articolato messaggio, numerato 14712, l'Inps ha tracciato un quadro delle fattispecie ricorrenti - e del relativo assoggettamento previdenziale - inerenti i proventi derivanti dallo sfruttamento economico del diritto di autore - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 14708 del 18 settembre 2013 Sono state definite le gestioni pensionistiche di riferimento per i "sottotitolatori", nel rapporto subordinato e nel lavoro autonomo. Si tratta di coloro che effettuano prestazioni che originano dall’ingegno e dalla creatività e consistenti nell’adattamento dei testi per la realizzazione del “sottotitolaggio”, - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 131 del 18 settembre 2013 Sono state definite le modalità operative per fruire dell’incentivo previsto dal cd. Pacchetto lavoro (D.L. n. 76 del 28 giugno 2013, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 99 del 9 agosto 2013) in favore dei datori di lavoro che assumono a - Leggi tutto...

Pagina 508 di 668
Inizio Indietro 504 505 506 507 508 509 510 511 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236