FONTI: Inps

Home

INPS Circolare n. 124 del 29 settembre 2011 Il recupero delle somme indebitamente corrisposte a titolo di maggiorazione per trattamenti di famiglia su pensioni a carico delle Gestioni dei lavoratori autonomi deve essere effettuato sulla base delle disposizioni applicabili agli indebiti relativi agli assegni al nucleo familiare su pensioni dei - Leggi tutto...

INPS Circolari n. 125 e n. 126 del 29 settembre 2011 Dopo la pubblicazione in Gazzetta della determinazione Inps n. 277 del 24 giugno 2011, avvenuta il 29 settembre 2011, entra a pieno regime la presentazione in via telematica delle istanze da presentare all'Inps.  Dal 1° aprile 2012 il canale - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 130 del 30 settembre 2011 L'Istituto può continuare a totalizzare i periodi assicurativi italiani ed esteri ai fini del perfezionamento del requisito contributivo richiesto affinché i lavoratori dipendenti di aziende editoriali in crisi possano beneficiare dei prepensionamenti previsti dall'articolo 37 della legge 5 agosto 1981, n. 416 - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 18654 del 30 settembre 2011I n merito alle attività che l'Istituto pone in essere qualora dall'esame dei certificati pervenuti vengano riscontrate anomalie codificate si rende noto, ai medici, che, con la telematizzazione del certificato sono possibili solo due tipi di anomalie: - anomalia CM5: diagnosi non comprovante - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 130 del 10 ottobre 2011 Si illustrano le nuove modalità di presentazione telematica all’Inps della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini del rilascio delle certificazioni ISE/ ISEE. Nella prima fase di attuazione del processo telematizzato è concesso un periodo transitorio, fino al 30 novembre 2011. Alla scadenza - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 131 del 10 ottobre 2011 Dal 30 settembre 2011, viene attivata anche la modalità di presentazione telematica, in via esclusiva, delle domande inerenti le seguenti prestazioni previdenziali e assistenziali:a)    ricostituzioni: supplementi, assegni familiari, ricostituzioni documentali, ricostituzioni contributive, ricostituzioni reddituali;b)    pensioni di anzianità e vecchiaia;c)    assegni sociali;d)    pensioni/assegni - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 19350 del 10 ottobre 2011 Nell’ipotesi in cui un periodo di Cassa integrazione guadagni straordinaria di 52 settimane ha fatto seguito ininterrottamente a un periodo di cassa integrazione ordinaria (anch'esso di 52 settimane), una nuova richiesta di Cassa integrazione ordinaria potrà essere accolta solo nel caso in - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 19419 del 12 ottobre 2011 Dal 30 settembre 2011, le domande di pensione e delle principali prestazioni previdenziali e assistenziali possono essere presentate on line. Le prestazioni potranno comunque essere richieste con le modalità tradizionali fino al 31 gennaio 2012. - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 19552 del 13 ottobre 2011 L'Inps ha messo a disposizione delle proprie sedi i programmi che consentono l'elaborazione delle denunce contributive di giugno, luglio e agosto 2011. - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 19535 del 14 ottobre 2011 E’ stata rilasciata una nuova funzionalità che consente l'ingresso in procedura INVCIV2010 delle domande di aggravamento di cui alla Legge n. 80/2006 anche nel caso in cui sia presente una precedente domanda per lo stesso accertamento, per la quale l'iter in corso - Leggi tutto...

Pagina 578 di 661
Inizio Indietro 574 575 576 577 578 579 580 581 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236