FONTI: Inps

Home

INPS Messaggio n. 19610 del 14 ottobre 2011 Per accelerare la definizione delle domande d’indennità di disoccupazione agricola, sospese per accertamenti sull’attività in proprio, l’Inps conferma la validità dell’autocertificazione (redata secondo il facsimile allegato al messaggio) sostitutiva delle visure catastali ove queste non siano facilmente reperibili o siano non corrispondenti - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 19620 del 14 ottobre 2011 I periodi di aspettativa fruiti da lavoratori chiamati a funzioni pubbliche elettive o a cariche sindacali scaduti senza che sia stata presentata la domanda di accredito figurativo che non possono più essere oggetto della relativa copertura, possono ancora essere riscattati ma - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 134 del 25 ottobre 2010 Fornite le istruzioni per il recupero dai terzi responsabili e/o dalle loro compagnie di assicurazione degli importi dovuti in caso di riconoscimento di pensione di inabilità o di assegno ordinario di invalidità quando l'evento posto a base delle patologie accertate dipenda da - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 135 del 12 ottobre 2011 Fornite le direttive organizzative atte a costruire un sistema d’informazione e consulenza che favorisca la risoluzione delle problematiche sollevate dagli utenti senza accesso fisico all’Istituto. - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 17933 del 19 settembre 2011 Le Autorità Portuali, quali enti pubblici non economici, possono essere esonerate dal versamento del contributo contro la disoccupazione involontaria purché il rapporto di lavoro dei dipendenti sia assistito dalla c.d. stabilità d’impiego. - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 16045 del 5 agosto 2011 Viene fornita un’ulteriore precisazione in merito alla comunicazione preventiva che il lavoratore in Cig deve dare all’Istituto qualora intenda svolgere un'altra attività lavorativa, pena la decadenza dal diritto al trattamento. Si rende noto che la comunicazione al lavoratore di decadenza deve indicare - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 110 del 30 agosto 2011 E’ stato avviato un percorso di graduale sostituzione delle modalità tradizionali di presentazione delle istanze di servizio con il canale telematico, prevedendo una progressione temporale che si concluderà, con l’ultimo insieme di istanze, il 1° aprile 2012. - Leggi tutto...

Pagina 579 di 661
Inizio Indietro 575 576 577 578 579 580 581 582 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236