FONTI: Inps

Home

Inps Comunicato del 21 giugno 2024 Sono stati pubblicati i dati di marzo 2024 dell’Osservatorio sul precariato. Le assunzioni nel settore privato nei primi tre mesi del 2024 sono state complessivamente 1.925.762, in modesta flessione rispetto allo stesso periodo del 2023 (-1,1%). LA DINAMICA DEI FLUSSI Variazioni negative si registrano - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 21 giugno 2024 Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio on line, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’Inps e di conoscere le ragioni per cui l’importo può variare. Le pensioni vanno in pagamento il primo giorno bancabile del mese, - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2283 del 19 giugno 2024 L’Inps rende noto di aver modificato il flusso di acquisizione delle domande di congedo parentale dei lavoratori dipendenti, al fine di consentire la richiesta di indennizzo con aliquota maggiorata. L'Istituto ha evidenziato che, per richiedere l'indennità con aliquota maggiorata (60% oppure - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2243 del 17 giugno 2024 L’Inps rende noto che è disponibile la nuova procedura che consente all’utente e all’Ente datore di lavoro (solo per le Amministrazioni statali), l’inoltro delle istanze telematiche relative ai riscatti ai fini del trattamento di fine servizio (Tfs) e del trattamento di fine - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2245 del 17 giugno 2024 Comunicato del 18 giugno 2024 Il Cassetto previdenziale del contribuente, la piattaforma tramite cui datori di lavoro e intermediari possono verificare le principali informazioni sulla posizione contributiva aziendale con un unico canale di accesso, è stato integrato con la sezione “Servizi GDP”, - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 72 del 14 giugno 2024 Comunicato del 17 giugno 2024 Il Direttore dell'Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento prot. n. 68687 del 28 febbraio 2024,ha approvato il modello "Redditi 2024-PF" per il periodo d'imposta 2023 che include il Quadro RR, la cui compilazione è obbligatoria per: - - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2241 del 17 giugno 2024 Si rende noto che a partire dal 1° luglio 2024, la domanda di assegno di integrazione salariale (Ais) del fondo di integrazione salariale (Fis) deve essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma “Omnia Is”. Dalla stessa data è dismesso l’applicativo “CIFWEB” (introdotto con - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2242 del 17 giugno 2024 Sono state fornite le istruzioni operative per lo scambio telematico di comunicazioni con gli Enti firmatari della Convenzione quadro n. 56/2023, relative all'esercizio della facoltà di ricongiunzione per tutti i periodi contribuitivi nelle diverse gestioni previdenziali, ex lege 5 marzo 1990, n. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 2239 del 14 giugno 2024 La legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024), ha previsto all’art. 1, co. 191, il riconoscimento dell’esonero contributivo, in favore dei datori di lavoro privati che assumono, nel triennio 2024-2026, donne disoccupate vittime di violenza, beneficiarie della misura denominata - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 71 dell’11 giugno 2024 Comunicato del 13 giugno 2024 La Banca Centrale Europea, con la Decisione di politica monetaria del 6 giugno 2024, ha ridotto di 25 punti base il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex Tasso Ufficiale di Riferimento, Tur) che, dal - Leggi tutto...

Pagina 60 di 681
Inizio Indietro 56 57 58 59 60 61 62 63 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236