FONTI: Inps

Home

INPS  Messaggio n. 19212 del 21 luglio 2010 E’ disponibile la procedura di gestione per il confronto tra le retribuzioni denunciate per l’anno 2006 con i modelli DMAG e le retribuzioni contrattuali vigenti. Le eventuali irregolarità contributive riscontrate potranno essere regolarizzate spontaneamente tramite la presentazione di un modello DMAG-V. - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 19237 del 21 luglio 2010 Chiarimenti arrivano a seguito dei due interventi del Ministero dell'Interno: note 3965/2010 e 3500/2010, relativi ai flussi di ingresso 2010 per lavoro stagionale. Si riepilogano le indicazioni sulle misure per contrastare il lavoro nero, sulle modalità di presentazione delle istanze e sulle - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 19313 del 22 luglio 2010 Il trattamento di CIGS in deroga del settore della pesca nel 2010 spetta ai lavoratori che nel 2009 hanno svolto attività di pesca e che sono stati assunti entro il 12 maggio 2010 per l'attività di pesca del tonno rosso. - Leggi tutto...

INPS  Circolari n. 86, 87 e 88 del 2 luglio 2010  Forniti chiarimenti in merito al nuovo regime U.E. per prestazioni familiari, malattia e maternità e trattamenti pensionistici introdotto lo scorso 1° maggio dalle norme di coordinamento dei sistemi nazionali di sicurezza sociale dei 27 Stati membri della U.E. [regolamenti - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 17878 del 6 luglio 2010 L'applicativo DiResCo. è stato integrato con una nuova funzionalità che consente la sottoscrizione telematica, ad opera dei datori di lavoro agricolo, della "Richiesta incentivo assunzione lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali in deroga [art. 7 ter, co. 7, DL 5/2009)]". L'Istituto - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 17899 del 6 luglio 2010 Il congedo straordinario biennale, previsto nel settore privato per l'assistenza ad un familiare disabile, resta a carico dell'Inps anche quando i lavoratori sono iscritti ad altro Ente previdenziale. - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 18529 del 13 luglio 2010 L'Inps ribadisce quanto già affermato dal Ministero del lavoro con interpello n. 9/2010: Dopo l’intervento del Ministero del Lavoro in risposta all’Interpello n. 9/20010, anche l’Inps ribadisce che non è ammessa l'erogazione diretta da parte dell'Inps delle prestazioni economiche di - Leggi tutto...

INPS  Messaggio  n. 18572 del 13 luglio 2010 La differenza di imponibili contributivi tra retribuzioni convenzionali ed effettive riscontrate  dal 2006, vanno regolarizzate spontaneamente, anche se la comunicazione dell'Inps non costituisce avviso di addebito. - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 18610 del 14 luglio 2010 Istituita l'attività di tutoraggio delle grandi aziende tramite la procedura TUTOR, allo scopo di costruire un meccanismo operativo per prevenire le anomalie generate dai flussi contributivi aziendali. L'attività di tutoraggio prevede la convocazione  dell'azienda,  richiedendo,  qualora fosse necessario, la presentazione di specifica - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 18811 del 16 luglio 2010 E’ stata avviata una nuova procedura di verifica delle posizioni creditorie delle aziende ammesse alla Cig con riferimento al pagamento del contributo addizionale. - Leggi tutto...

Pagina 621 di 667
Inizio Indietro 617 618 619 620 621 622 623 624 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236