FONTI: Inps

Home

INPS  Messaggio n. 22408 del 6 ottobre 2009 Apposite postazioni sono state istituite, presso gli Sportelli Unici per l'immigrazione delle prefetture. Presso queste postazioni potrà essere effettuata la comunicazione obbligatoria di assunzione di colf e badanti regolarizzati ex art. 16 bis del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, e - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 22747 del 9 ottobre 2009 Qualora sul certificato medico di malattia l'indirizzo manchi, sia inesatto o incompleto, il lavoratore perde la prestazione previdenziale per l'intero evento di malattia o comunque per tutte quelle giornate di malattia attestate da una certificazione priva del requisito. - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 23991 del 30 ottobre 2008 Per le finalità di cui all'art. 13 della legge 68/99 ossia, il riconoscimento delle agevolazioni in relazione ai disabili deve essere fatto riferimento ai lavoratori con handicap intellettivo o psichico; l'handicap intellettivo e psichico non devono necessariamente coesistere - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 24089 del 31 ottobre 2008 Riepilogato in un messaggio il regime delle detrazioni per carichi di famiglia introdotto dalla Finanziaria 2007 che l'INPS, in qualità di sostituto di imposta applica per le prestazioni erogate a cittadini italiani residenti all'estero. - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 24628 del 5 novembre 2008 E' stato istituito un nuovo Fondo interprofessionale denominato "Formazienda". L'INPS ricorda che con la denuncia contributiva relativa ad ottobre scade il termine annuale per l'eventuale adesione ad uno dei Fondi operanti per la formazione continua. - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 24655 del 5 novembre 2008 Per i titolari di parafarmacie, anche iscritti all'Albo dei farmacisti, sussiste l'obbligo di iscrizione alla gestione Commercio, qualora nelle stesse parafarmacie siano messi in vendita vari prodotti, quali per esempio integratori alimentari, prodotti erboristici, erbe sfuse, prodotti cosmetici, articoli sanitari, - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 24694 del 5 novembre 2008 Il lavoratore che beneficia del trattamento speciale di disoccupazione in edilizia può optare, nei primi 90 giorni di disoccupazione, per il trattamento ordinario se ne possiede i requisiti. La scelta tra le due prestazioni deve essere effettuata all'atto - Leggi tutto...

INPS  Circolare n. 95 del 6 novembre 2008 Il riconoscimento delle aree del  Mezzogiorno  all'interno  delle quali la durata della mobilità è incrementata di 12 mesi va fatto esclusivamente con riferimento al luogo dove l'impresa ha deciso di organizzare stabilmente il lavoro del lavoratore interessato, anche se manca - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 24865 del 6 novembre 2008 Solo dopo la cessazione del rapporto di lavoro il lavoratore a chiamata senza indennità di disponibilità potrà richiedere l'indennità di disoccupazione. Ai lavoratori intermittenti senza l'indennità di chiamata può essere riconosciuta l'indennità di disoccupazione (ordinaria o a requisiti - Leggi tutto...

INPS Messaggio n. 19995 del 7 settembre 2009 Sono stati attribuiti nuovi criteri di responsabilità per la gestione della sospensione della cartella di pagamento. La competenza è:-dei Direttori provinciali per i crediti non superiori a  euro 50.000, -dei Direttori regionali per i crediti compresi tra euro 50.001 e - Leggi tutto...

Pagina 653 di 678
Inizio Indietro 649 650 651 652 653 654 655 656 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236