FONTI: Inps

Home

INPS  Messaggio n. 13719 del 16 giugno 2009 I criteri interpretativi fissati dalla circolare n. 58 del 20 aprile 2009, secondo la quale i limiti massimi ex art. 6 legge n. 164/1975 ("l'integrazione salariale è corrisposta fino ad un periodo massimo di 3 mesi continuativi; in casi eccezionali detto periodo - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 79 del 5 giugno 2009 Si ricorda che le somme dovute dagli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti sulla quota di reddito eccedente il minimale e dai liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata devono essere pagate in via telematica dai titolari di partita Iva e con il - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 13406 del 10 giugno 2009 L'Inps fa proprio l'orientamento del Ministero del Lavoro ( lettera circolare n. 14/0005251/09) secondo il quale un'azienda che si ritrovi in uno stato di crisi causata da fattori esterni non risolti con il ricorso alla CIG ordinaria e in mancanza di una - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 13327 del  10 giugno 2009 Una nota Inail (si veda la rivista della scorsa settimana) ed un messaggio dell'Inps seguono l'interpelo 56 del Ministero dal Lavoro. Nel caso di imprese edili che non occupano operai, il documento  di   regolarità    contributiva   è  emesso  dalle  stesse  Casse  Edili, - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 13419 del 11 giugno 2009 Se l'impresa attua un orario inferiore a quello contrattuale, le ore integrabili dall'Inps in caso di richiesta di CIG sono esclusivamente quelle previste dall'orario di fatto praticato in azienda e a quest'ultimo deve essere rapportata la retribuzione settimanale. - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 13552 del 12 giugno 2009 Per i lavoratori retribuiti in misura fissa mensile, le festività civili e religiose non comportano una riduzione della misura settimanale delle integrazioni salariali. - Leggi tutto...

INPS Circolare n. 78 del 29 maggio 2009 A seguito della decisione del Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea - che ha disposto la variazione del tasso di riferimento all'1%, a decorrere dal giorno 13 maggio 2009 il nuovo tasso di interesse per la dilazione e rateazione dei debiti - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 11903 del 25 maggio 2009 Al via la fase operativa UNIEMENS: il progetto che unifica i flussi EMENS e DM10, raccogliendo, a livello individuale per ogni lavoratore, le informazioni retributive e contributive sarà attuato in due fasi successive. La prima fase prende avvio immediatamente e prevede l'unificazione - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 11930 del 25 maggio 2009 Hanno diritto alla fiscalizzazione di contributi previdenziali ed assistenziali in base alle regole modificate dalla legge 247/2007, anche i datori di lavoro che assumono soggetti disabili in data successiva al 31 dicembre 2007, purché in attuazione di una convenzione di inserimento mirato - Leggi tutto...

INPS  Messaggio n. 12027 del 26 maggio 2009 Fino a quando la nuova procedura che prevede apposita implementazione per gestire le richieste degli iscritti alla gestione separata non sarà in linea, al posto del Durc, la regolarità contributiva sarà attestata tramite le certificazioni cartacee rilasciate da Inps e/o da Inail. - Leggi tutto...

Pagina 654 di 672
Inizio Indietro 650 651 652 653 654 655 656 657 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236