Banche dati: Contratti integrali - schede sintetiche - tabelle retributive

Home Banche dati

Filtra sui risultati
       

Pagina 2005 di 2168
Inizio Indietro 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 

INPDAP - DCE Circolare n. 27 del 29 dicembre 2009 Pubblicate nuove indicazioni in merito ai riflessi contributivi sul trattamento di quiescenza e previdenza in caso di esonero dal servizio, in applicazione dell’art.7 2 della L. n.133/08.   - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 24552 del 20 novembre 2009 La controversia instaurata dal lavoratore sospeso dal lavoro per il pagamento del trattamento di integrazione salariale, una volta emanato il provvedimento amministrativo di autorizzazione della Cig o di proroga della Cig già concessa, è controversia in materia di previdenza - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 25353 del 2 dicembre 2009 Quando il progetto di ristrutturazione aziendale si riferisce in modo esclusivo ad un'unità produttiva o ad uno specifico settore dell'azienda, la comparazione dei lavoratori, al fine di individuare quelli da avviare alla mobilità, non deve obbligatoriamente interessare l'intera azienda, ma - Leggi tutto...

Corte di Cassazione, Sez. Lav. Sentenza n. 26158 del 14 dicembre 2009 Le società cooperative devono essere considerate, ai fini previdenziali, come datrici di lavoro rispetto ai soci lavoratori con i quali, prima dell’entrata in vigore della L. n.142/01, non erano tenuti a sottoscrivere un ulteriore contratto di lavoro, autonomo - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 26231 del 15 dicembre 2009 L’infortunio è l’evento conseguente a causa violenta che con forza concentrata e straordinaria agisce, in occasione di lavoro, dall'esterno verso l'interno dell'organismo del lavoratore, determinando una rottura dell'equilibrio organico. Ciò premesso, per quanto riguarda l’infarto cardiaco, che di per - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ord. n. 35 del 5 gennaio 2010 L'Agenzia  delle  Entrate  fornisce  semplici  chiarimenti  pertanto,  la  violazione  di  circolari ministeriali non costituisce di per sé motivo di ricorso per Cassazione sotto il profilo della violazione di legge non contenendo le circolari norme di diritto. - Leggi tutto...

Consiglio dei Ministri Seduta n. 76 del 17 dicembre 2009 E’ stato approvato il decreto legge che prevede tra l’altro: -    -una doppia proroga per lo scudo fiscale, con diverse aliquote: del 6% fino alla fine di febbraio; del 7% fino al 30 aprile; -    -la possibilità per i - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro Decreto n. 47385 dell’8 ottobre 2009 E’ stato pubblicato il decreto che  disciplina i criteri e la procedura per la concessione del trattamento di integrazione salariale straordinario in favore dei dipendenti delle imprese editrici o stampatrici di giornali quotidiani, periodici e agenzie di stampa a diffusione nazionale. - Leggi tutto...

Ministero del Lavoro News E' stato presentato martedì 1° dicembre a Palazzo Chigi dai Ministri Maurizio Sacconi e Mara Carfagna il “Programma di azioni per l’inclusione delle donne nel mercato del lavoro”.  “Italia 2020” è un piano strategico di azione per la conciliazione dei tempi di lavoro con i tempi dedicati - Leggi tutto...

Ministero dell’Interno Circolare n. 7881 del 3 dicembre 2009 In materia di accesso al lavoro subordinato per i lavoratori romeni e bulgari, il regime transitorio, già adottato per gli anni precedenti, è confermato per tutto il 2010. Esso non si applica ai seguenti settori: agricoltura e turismo alberghiero, lavoro - Leggi tutto...

Pagina 2005 di 2168
Inizio Indietro 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236