FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 89 dell’11 aprile 2024 E’ stato chiarito che gli omaggi offerti dal datore di lavoro ai dipendenti con l’intento di promuovere l’immagine aziendale costituiscono un arricchimento per i medesimi lavoratori se non sono previsti specifici obblighi contrattuali. Pertanto, se il loro valore supera - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Comunicato del 10 aprile 2024 L'Agenzia delle Entrate fa sapere che ora le notifiche fiscali saranno recapitate anche sull'App IO. LE TIPOLOGIE DI NOTIFICHE Al momento sono attivate due tipologie di notifiche: "Comunicazioni per te", comprende avvisi personalizzati riguardanti questioni fiscali di interesse del destinatario del - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta n. 86 del 4 aprile 2024 L’Agenzia ha fornito chiarimenti in merito alla corretta tassazione applicabile ai rimborsi derivanti da periodi di doppia contribuzione a due diversi Enti previdenziali. La questione riguarda un iscritto alla Cassa dei dottori commercialisti che per un periodo ha pagato doppia - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 17/E del 27 marzo 2024 E’ stato istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore dei soggetti che effettuano erogazioni liberali relative a progetti di promozione e organizzazione di attività sportive e di valorizzazione dell’impiantistica sportiva, ex art. 6, - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 18/E del 27 marzo 2024 Sono stati istituiti i codici tributo per il versamento, tramite modello F24 e F24 EP, delle somme derivanti dal recupero del credito indebitamente utilizzato in compensazione da parte del sostituto di imposta a seguito di assistenza fiscale, ex art. 15, - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 76 del 22 marzo 2024 Chiamata a rispondere su un quesito riguardante la deducibilità dei contributi versati per la partecipazione alle forme di previdenza complementare dai lavoratori di prima occupazione successiva al 1° gennaio 2007, l’Agenzia ha precisato che, qualora nei primi cinque - Leggi tutto...

Risposta a Interpello n. 74 del 21 marzo 2024 La fruizione dei servizi di mobilità sostenibile contenuti in un piano di welfare aziendale e utilizzati tramite apposita App per il tragitto casa-lavoro-casa, avendo finalità di utilità sociale, rientrano nel campo di applicazione dell’art. 51, co.2, lett. f) del Tuir, e - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Provvedimento prot. n. 119578 del 13 marzo 2024 A partire dai dati relativi all’anno 2023, in via sperimentale, l’Inps trasmette in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai familiari per i quali è stato riconosciuto l’Auu dall’Inps, al fine di consentire all’Agenzia di utilizzare - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Circolare n. 5/E del 7 marzo 2024 Sono state pubblicate le istruzioni operative sulle novità in materia di redditi di lavoro dipendente introdotte dalla Legge n. 213/2023 (legge di Bilancio 2024) e dal D.L. n. 145/2023 (decreto Anticipi). Segnaliamo i seguenti chiarimenti. EROGAZIONI IN NATURA E RIMBORSI - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 63 dell'8 marzo 2024 Sono stati forniti chiarimenti riguardanti il trattamento fiscale applicabile al docente occupato a tempo parziale che svolge con abitualità lezioni private o ripetizioni. Dal 1° gennaio 2019, ai compensi derivanti dall'attività di lezioni private e ripetizioni, svolta dai docenti - Leggi tutto...

Pagina 6 di 168
Inizio Indietro 2 3 4 5 6 7 8 9 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236