FONTI: Agenzia delle Entrate

Home

Agenzia delle Entrate Comunicato del 22 maggio 2024 E’ stata pubblicata una serie di Faq sui modelli 730 e 730-4, per agevolare le operazioni di controllo e verifica da parte dei Caf e dei professionisti abilitati. I codici CP, CT e ES “Situazioni particolari-Riservato all’INPS”, presenti nelle specifiche tecniche pubblicate - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 26/E del 20 maggio 2024 L’art. 1, co. da 21 a 23, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213, riconosce ai lavoratori degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e ai lavoratori del comparto del turismo, ivi inclusi gli stabilimenti termali, per il periodo - Leggi tutto...

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il calendario da ricordare per la dichiarazione precompilata 2024 (730 e Redditi). Riportiamo, in ordine cronologico, decorrenze e scadenze. 30APR È possibile accedere alla dichiarazione precompilata 2024 (modalità semplificata o ordinaria). 20MAG E' possibile: - accettare, modificare e inviare la dichiarazione 730 precompilata - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Comunicato del 29 aprile 2024 Dal pomeriggio del 30 aprile, sono on line in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate oppure inviati dagli enti esterni, come datori di lavoro, farmacie e banche. Con il nuovo 730 semplificato il cittadino - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Comunicato del 23 aprile 2024 Si comunica che sono state aggiornate le schede per la scelta dell’8 per mille dell’Irpef, con l’inserimento nel riquadro relativo alla destinazione allo Stato dell’opzione “6 - Recupero da tossicodipendenze e altre dipendenze patologiche” (Cu 2024; 730/2024; Redditi Pf 2024). Aggiornati anche - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Circolare n. 7/E del 21 marzo 2024 L’art. 1, co. 89 e 90, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di bilancio 2024) ha modificato il quinto comma dell’art. 25-bis del Dpr 29 settembre 1973, n. 600, abrogando la disposizione nella parte in cui prevedeva l’esonero - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risoluzione n. 21/E del 18 aprile 2024 La legge di Bilancio 2023 ha previsto, per il solo anno 2023, che i contribuenti persone fisiche esercenti attività d'impresa, arti o professioni, diversi da quelli che applicano il regime forfetario, possono applicare, in luogo delle aliquote per scaglioni di - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Comunicato del 18 aprile 2024 Cambiano i contatti dell’Agenzia per chi chiama da mobile o da fuori Italia. Dal 22 aprile, i numeri da segnare in agenda sono: 06.97.61.76.89 per le chiamate da cellulare (che sostituisce lo 06.96.66.89.07) e 06.45.47.04.68 per le chiamate da estero (che - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Risposta a Interpello n. 94 del 17 aprile 2024 L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che: - il credito d’imposta per investimenti nel “Mezzogiorno” (ex art. 1, co. 98 e ss., L. 208/2015) non è cumulabile con il credito d'imposta “Zes” (ex art. 5, DL 91/2017); - esse - Leggi tutto...

Agenzia delle Entrate Circolare n. 8 dell’11 aprile 2024 Sono state fornite le istruzioni operative sulle novità in materia di semplificazione degli adempimenti tributari introdotte dal D. Lgs. n. 1/2024 (c.d. decreto Adempimenti tributari), che recepisce alcuni principi direttivi della Legge n. 111/2023 (riforma fiscale). Il documento analizza le novità - Leggi tutto...

Pagina 5 di 168
Inizio Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236