FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Ordinanza n. 25394 dell'11 novembre 2020 Il datore di lavoro deve risarcire la lavoratrice adibita a mansioni inferiori a causa del suo stato di salute, anche qualora la stessa non risulti idonea a compiere tutti gli incarichi derivanti dal suo livello di inquadramento. La Suprema Corte ha - Leggi tutto...

Tribunale di Mantova Sentenza n. 112 dell’11 novembre 2020, La violazione del divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, introdotto durante l’emergenza, è sanzionata con la reintegrazione del dipendente nel posto di lavoro, ai sensi dell’art. 18, co. 1-3, Statuto dei Lavoratori e dell’art. 2, D.Lgs. n. 23/2015. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 25220 del 10 novembre 2020 Il conferimento dei mezzi da parte del committente ad un appaltatore che utilizzi personale assunto da un subappaltatore costituisce un’ipotesi interposizione vietata di manodopera. - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 234 del 9 novembre 2020 E’ stata dichiarata la non fondatezza delle questioni sollevate sul raffreddamento triennale della rivalutazione automatica; sono invece fondate le questioni sollevate sul contributo di solidarietà limitatamente alla sua durata quinquennale, anziché triennale. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 24473 del 4 novembre 2020 Il dipendente che ha subito un danno a causa di un incidente sul lavoro, ha diritto a vedersi riconosciuto un autonomo ristoro per il danno biologico patito in conseguenza della lesione del suo diritto alla salute. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 24391 del 3 novembre 2020 Ha natura subordinata il rapporto di lavoro del soggetto che impartisce direttive al personale, non potendo essere qualificato come un consulente. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 24195 del 2 novembre 2020 Incombe sul datore di lavoro che licenzia per giustificato motivo oggettivo l’onere di dimostrare non solo la sussistenza delle ragioni di carattere oggettivo poste a base del recesso, ma anche l'impossibilità di ricollocare utilmente il lavoratore (c.d. repêchage). - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 23434 del 26 ottobre 2020 Il lavoratore può, nei giorni di fruizione dei permessi ex Lege n. 104/1992, frequentare corsi di formazione finalizzati a migliorare la cura destinata al familiare assistito. - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Comunicato del 22 ottobre 2020 Chiamata a valutare gli eventuali profili di illegittimità dell’art. 1, c. da 260 a 268, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di Bilancio 2019) con riferimento alla riduzione per un triennio della rivalutazione automatica delle pensioni di elevato importo, la Suprema - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 22985 del 21 ottobre 2020 Data la natura assistenziale e non retributiva dei buoni pasto, il dipendente perde il diritto a percepirli qualora rinunci a fruire della pausa pranzo. - Leggi tutto...

Pagina 25 di 141
Inizio Indietro 21 22 23 24 25 26 27 28 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236