FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 3853 del 24 ottobre 2019 Si ricorda che i beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta per reddito, ex art. 13 Tuir, sono tenuti a - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3854 del 24 ottobre 2019 Sono stati forniti chiarimenti sul pagamento del Tfr e dei crediti di lavoro da parte del Fondo di garanzia nel caso di datore di lavoro non assoggettabile a procedura concorsuale. Tra l’altro l’Istituto ha precisato che, in presenza di una procedura concorsuale, - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 24 ottobre 2019 È stato pubblicato l’Osservatorio di monitoraggio dei flussi di pensionamento con i dati delle pensioni decorrenti nel 2018 e nei primi nove mesi del 2019. Il monitoraggio, con rilevazione effettuata il 2 ottobre 2019, riguarda le seguenti gestioni: - Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti nel - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 24 ottobre 2019 È stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori parasubordinati con i dati definitivi del 2018. L’unità statistica presa in esame è rappresentata dal lavoratore che ha avuto almeno un versamento contributivo per prestazioni di lavoro parasubordinato nell’anno. L’Osservatorio analizza due tipologie di contribuenti: professionisti e collaboratori. - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 24 ottobre 2019 Sono stati pubblicati i dati aggiornati al 31 dicembre 2018 dell’Osservatorio Casellario centrale pensionati, relativo a prestazioni pensionistiche e beneficiari del sistema pensionistico italiano. L’Osservatorio prende in esame: - prestazioni pensionistiche e beneficiari totali, riportando gli importi medi e le ripartizioni geografiche, le distribuzioni - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 24 ottobre 2019 Al fine di precisare gli ambiti di competenza del Progetto nazionale Estratto conto dipendenti pubblici (Progetto Eco) e semplificare l’individuazione delle attività in capo alle sedi territoriali Inps, l’Istituto fornisce agli utenti interessati alcuni chiarimenti in merito alle rispettive pertinenze attribuite. In particolare, il - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3835 del 23 ottobre 2019 Sono stati forniti chiarimenti sulla nuova disciplina dell’Isee, decorrente dal 23 ottobre 2019 [ex art. 28-bis, D.L. 30 aprile 2019, n. 34]. REQUISITI I due requisiti previsti per l’Isee corrente diventano alternativi tra loro e non più cumulativi. Pertanto, per poter richiedere - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 22 ottobre 2019 È stato pubblicato l’Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza. All’8 ottobre 2019 risultano pervenute all’Inps 1.522.874 domande, di cui 982.158 sono state accolte, 125.931 sono in lavorazione e 414.785 sono state respinte o cancellate. La maggior parte dei benefici sono stati erogati a nuclei residenti - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 130 del 21 ottobre 2019 Si rende noto che è stata sottoscritta la convenzione con Confdipendenti per la riscossione dei contributi sindacali dovuti dagli associati titolari di prestazioni pensionistiche. L’Inps fornisce le istruzioni operative per l’applicazione della convenzione. - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 131 del 21 ottobre 2019 Si rende noto che è stata sottoscritta la convenzione con la Confederazione Italiana Lavoratori Industria Artigianato Agricoltura (Confliaa), per la riscossione dei contributi sindacali dovuti dagli associati titolari di prestazioni pensionistiche. L’Inps fornisce le istruzioni operative per l’applicazione della convenzione. - Leggi tutto...

Pagina 269 di 662
Inizio Indietro 265 266 267 268 269 270 271 272 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236