FONTI: Inps

Home

Inps Comunicato del 24 gennaio 2020 Confermata anche per il 2020 la misura del pensionamento anticipato riservata alle donne (cd. Opzione donna). La legge di Bilancio 2020 ha esteso questa possibilità alle lavoratrici che, al 31 dicembre 2019, abbiano compiuto 58 anni di età, se dipendenti, e 59 anni di - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 246 del 24 gennaio 2020 Sono state ridefinite le competenze territoriali della regione Campania sulla gestione diretta delle attività ex art. 10, c. 3, D.L. n. 76/2013, sull'erogazione delle prestazioni per malattia e altre prestazioni per i lavoratori assicurati ex Ipsema. GESTIONE RICHIESTE LINEAINPS E ATTIVITÀ DI - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 261 del 24 gennaio 2020 Si dà seguito alla Circolare n. 45 del 22 marzo 2019, con la quale sono state fornite le indicazioni relative alle nuove modalità di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo familiare (Anf) per i lavoratori dipendenti di aziende attive - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 7 del 24 gennaio 2020 Si forniscono chiarimenti e precisazioni sulle operazioni di conguaglio previdenziale relative all’anno 2019 per i datori di lavoro iscritti alla Gestione pubblica. Gli argomenti trattati riguardano: OPERAZIONI DI CONGUAGLIO PREVIDENZIALE ANNUO - massimale articolo 2, comma 18, della legge 8 agosto - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 23 gennaio 2020 Sono stati pubblicati i dati di novembre 2019 dell’Osservatorio sul precariato. Negli undici mesi del 2019, nel settore privato complessivamente le assunzioni sono state 6.666.609. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la crescita ha riguardato i contratti a tempo indeterminato, di apprendistato, stagionali e - Leggi tutto...

Inps Comunicato del 23 gennaio 2020 È stato pubblicato l’Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni con i dati di dicembre 2019. Il numero di ore complessivamente autorizzate per trattamenti di integrazione salariale è stato pari a 16.298.415, in aumento del 16,7% rispetto allo stesso mese del 2018 (13.964.203). Nel dettaglio, le - Leggi tutto...

Comunicato del 23 gennaio 2020 Con il Messaggio 22 gennaio 2020, n. 227, l’Inps comunica che, oltre alle credenziali PIN, Cns e Spid, è possibile accedere a tutti i servizi online tramite la nuova Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE). La nuova Carta di identità elettronica è un documento personale - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 6 del 22 gennaio 2020 Sono stati forniti chiarimenti sull’efficacia dei periodi riscattati mediante versamento dell’onere di riscatto calcolato in base alle norme che disciplinano la liquidazione della pensione con il sistema contributivo (il cosiddetto criterio di calcolo a percentuale dell’onere di riscatto). I chiarimenti riguardano l’efficacia - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 5 del 21 gennaio 2020 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze con Decreto del 15 novembre 2019 ha definito le variazioni negli importi da corrispondere a titolo di indennità antitubercolari per la percentuale stabilita per il 2020. La misura fissa di tali importi è correlata per legge - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 207 del 21 gennaio 2020 Si segnala agli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti l’inizio delle elaborazioni degli avvisi bonari relativi alla rata di novembre 2019. Gli avvisi sono a disposizione del contribuente nel Cassetto previdenziale artigiani e commercianti. Agli iscritti, o ai loro intermediari, - Leggi tutto...

Pagina 271 di 675
Inizio Indietro 267 268 269 270 271 272 273 274 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236