FONTI: Inps

Home

Inps Messaggio n. 3777 del 18 ottobre 2019 Sono stati forniti chiarimenti e indicazioni operative riguardo ad alcune fasi dell’iter istruttorio attivato a seguito della presentazione della domanda di concessione della Cassa integrazione. L’argomento è stato approfondito nella Rivista n. 11/2020 riservata agli abbonati. - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3785 del 18 ottobre 2019 Sono stati forniti chiarimenti sui contenuti della Convenzione stipulata con i Centri di assistenza fiscale per l’attività di raccolta e trasmissione delle domande di Reddito di cittadinanza, di Pensione di cittadinanza e dei modelli Com per l’anno 2019. I CAF interessati alla - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3750 del 17 ottobre 2019 Si dà seguito alla Circolare n. 98 del 14 giugno 2013 e si comunica che sono in corso le elaborazioni per l’emissione degli Avvisi Bonari relativi alla rata in scadenza ad agosto 2019 per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni degli Artigiani - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3730 del 16 ottobre 2019 E’ stato chiarito che sono da ritenersi utili ai fini del perfezionamento del requisito dei 5 anni, richiesto per l’accredito della maternità al di fuori del rapporto di lavoro, anche i periodi assicurativi maturati in Paesi extracomunitari convenzionati, certificati attraverso i formulari - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3721 del 15 ottobre 2019 L’Inps dà seguito al D.L. n. 111/2019 che ha disposto la proroga dal 15 ottobre 2019 al 15 gennaio 2020 del termine entro il quale i soggetti colpiti dagli eventi sismici che hanno interessato i Comuni del centro Italia nel 2016 e - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3685 dell'11 ottobre 2019 Sono stati forniti ulteriori chiarimenti sull'avvio sperimentale del progetto “Inps PER tutti”. L’obiettivo dell’iniziativa è quella di favorirne l’accessibilità da parte di coloro che, pur avendo il “diritto”, hanno difficoltà a presentare la domanda per varie ragioni. L’iniziativa è rivolta alle fasce più - Leggi tutto...

Inps Notizia dell’11 ottobre 2019 I beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell’aliquota maggiore degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta per reddito, di cui all’articolo 13 del Tuir, sono tenuti a darne comunicazione all’Inps ogni anno, per - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3646 del 9 ottobre 2019 Sono state fornite indicazioni per il versamento, mediante rateizzazione, dei contributi sospesi in seguito al sisma del 2016 e del 2017 e per la presentazione della relativa domanda. RATEAZIONE La Legge n. 55/2019 ha stabilito che gli adempimenti e i versamenti dei - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3634 dell'8 ottobre 2019 Dopo aver ricordato che il Decreto Mlps e Mef del 14 febbraio 2014 aveva disciplinato l’incentivo riferito ai premi corrisposti nel 2013, individuando – tra l’altro – nel 2,25% della retribuzione dei lavoratori interessati il tetto entro il quale è stato possibile richiedere - Leggi tutto...

Inps Messaggio n. 3635 dell’8 ottobre 2019 Per la generalità dei datori di lavoro l’aliquota Cuaf (il Contributo per il finanziamento dell’assegno per il nucleo familiare) si attesta nella misura del 6,20%. Per i datori di lavoro che hanno alle dipendenze lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (Fpld), il - Leggi tutto...

Pagina 270 di 662
Inizio Indietro 266 267 268 269 270 271 272 273 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236