FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 14757 del 14 giugno 2017 E’ illegittimo il licenziamento della lavoratrice licenziata per inidoneità sopravvenuta allo svolgimento delle mansioni previste in sede di assunzione, per ragioni di inabilità fisica, se può essere adibita ad altra mansione senza che questo alteri l’assetto organizzativo aziendale. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 14760 del 14 giugno 2017 Il collaboratore assoggettato alle direttive del superiore, deve considerarsi un dipendente a tutti gli effetti, anche se fornisce le sue prestazioni a domicilio e non presso la sede aziendale. In pratica anche i lavoratori che svolgono la - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 14655 del 13 giugno 2017 Ad ogni erede del lavoratore defunto in conseguenza di malattia professionale è riconosciuto un personale risarcimento del danno non patrimoniale. In particolare è stato statuito che, ciascuno dei familiari superstiti ha diritto ad una liquidazione comprensiva di tutto il danno - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 14665 del 13 giugno 2017 Il datore è tenuto a risarcire del danno biologico temporaneo per violazione degli obblighi di protezione se non dispensa il lavoratore dalle mansioni incompatibili con il suo stato di salute. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 14757 del 13 giugno 2017 Solo l’inutilizzabilità della prestazione del lavoratore divenuto inabile, con alterazione dell’assetto organizzativo della prestazione, può costituire giustificato motivo di licenziamento. Nel caso di specie l’addetta alle vendita di un supermercato divenuta temporaneamente inabile alla movimentazione delle merci - Leggi tutto...

Avvocato Generale della Corte di Giustizia UE Causa C-214/16 Nelle Conclusioni redatte nella causa C-214/16, l’Avvocato Generale della CGUE ha proposto di risolvere una questione pregiudiziale sottoposta alla Corte da un Tribunale inglese affermando i seguenti principi di diritto comunitario: 1) in caso di controversia tra il lavoratore e - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 14138 del 7 giugno 2017 La Cassazione si allinea alla Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 68 del 19 marzo 2009, e quindi ammette che lo scomputo delle ritenute subite possa avvenire, ad opera del sostituito, anche in assenza della certificazione del sostituto, purché sia dimostrata - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 14192 del 7 giugno 2017 E’ legittimo il licenziamento dell'ausiliario alla viabilità autostradale che si è addormentato durante il turno di servizio, in considerazione della sua mansione: in quanto ausiliario della viabilità tenuto a sorvegliare un tratto autostradale per ragioni di sicurezza degli utenti, vi - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezioni unite Sentenza n. 13988 del 6 giugno 2017 Dirimendo il contrasto che si era formato all'interno della giurisprudenza di legittimità, è stata riconosciuta la possibilità, per la singola componente della Rsu, di convocare l'assemblea dei lavoratori previsti all'articolo 20 della Legge 300/70. Le sezioni unite - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 126/2017 E’ infondata la questione di legittimità dell’art. 1.2 della legge della Provincia autonoma di Bolzano n. 10/16 che, nel disciplinare i requisiti dei tutor degli specializzandi, prevede un’anzianità di convenzionamento con il Ssn inferiore (6 anni anziché dieci) rispetto al requisito previsto dalla Legge nazionale - Leggi tutto...

Pagina 68 di 139
Inizio Indietro 64 65 66 67 68 69 70 71 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236