FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 22153 del 22 settembre 2017 Ai sensi dell’art. 6 del D. Lgs. 472/1997 non è sanzionabile il datore di lavoro che non ha versato le imposte a causa di problemi di liquidità dovuti alla crisi economica, quando riesce da un lato a provare i motivi - Leggi tutto...

Corte di giustizia europea Sentenza C‑149/16 del 21 settembre 2017 Sentenza C‑429/16 del 21 settembre 2017 Con due diverse sentenze, è stato stabilito che in presenza di una situazione economica sfavorevole, il datore di lavoro che disponga una modifica salariale peggiorativa che comporti, in caso di rifiuto da parte dei - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 21669 del 19 settembre 2017 La partecipazione personale e abituale all’attività operativa aziendale costituisce l’elemento essenziale che integra l’obbligo di iscrizione alla gestione previdenziale commercianti del socio amministratore di società commerciali. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 21667/2017 Lo svolgimento durante il periodo di malattia di un’altra attività lavorativa, se compatibile con lo stato contusivo diagnosticato e non pregiudicante il recupero delle energie lavorative, non configura mancato rispetto dei doveri generali di correttezza e buona fede, né gli obblighi contrattuali di diligenza - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 21053 dell’11 settembre 2017 La mancata comunicazione alla Asl e all’Ispettorato del lavoro della designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione in ambito aziendale non costituisce una semplice violazione formale, con la conseguenza che essa comporta anche la revoca delle - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 40706 del 7 settembre 2017 Il datore di lavoro ha il compito di evitare che si verifichino eventi lesivi dell'incolumità fisica, intrinsecamente connaturati all'esercizio di talune attività lavorative, anche nell'ipotesi in cui siffatti rischi siano conseguenti a eventuali negligenze, imprudenze e disattenzioni dei lavoratori - Leggi tutto...

Corte di Cassazione – Sezione IV Civile Ordinanza n. 20861 depositata il 6 settembre 2017 I libri contabili che il datore di lavoro privato è obbligato a tenere, possono costituire una tangibile prova suo favore, purché siano tenuti in modo regolare, completo e siano aggiornati con tutti i dati necessari. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sez. VI Ordinanza n. 20863 del 6 settembre 2017 Non basta la mancanza dell’indicazione della qualità di convivente sull'avviso di ricevimento della raccomandata, per annullare la notifica. - Leggi tutto...

Grande Camera della Corte europea dei diritti dell'uomo Sentenza C. 61496/08 depositata il 5 settembre 2017 il datore di lavoro può controllare l’uso dei dispositivi aziendali da parte dei dipendenti solo se informa preventivamente il lavoratore sulla possibilità e sulle modalità di accesso. In pratica, se manca l’informativa l’amministratore - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 20033 depositata l’11 agosto 2017 Il compenso all’amministratore di società di capitali a mezzo di bonifico bancario è deducibile dalla società nell'esercizio in cui la somma viene accreditata al beneficiario, senza che rilevi la data della disposizione o della valuta. Per quanto riguarda i pagamenti - Leggi tutto...

Pagina 66 di 139
Inizio Indietro 62 63 64 65 66 67 68 69 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236