FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Ordinanza n. 25905 del 31 ottobre 2017 La suprema Corte conferma il proprio principio secondo il quale, le circolari ministeriali in materia tributaria non sono fonte del diritto. Esse non possono quindi imporre ai contribuenti adempimenti non previsti dalla legge. Sul punto la Corte si era già - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 25653 del 27 ottobre 2017 In caso di cessazione di un contratto di appalto, il datore di lavoro può recedere dal contrato di lavoro senza rispettare i criteri di scelta dei lavoratori previsti per i licenziamenti collettivi. IL CASO Un’azienda licenziato i lavoratori per giustificato - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 25472 del 26 ottobre 2017 Diversamente da quanto previsto per il negozio di conciliazione giudiziale di cui agli articoli 185 e 420 c.p.c., per il negozio di transazione ex articolo 1965 cod. civ. ss., la forma scritta è necessaria ai soli fini - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 25374 del 25 ottobre 2017 E’ licenziabile per giusta causa il lavoratore che timbra il cartellino del collega assente, al fine di farlo risultare in servizio anche nei giorni di riposo. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 25147 del 24 ottobre 2017 Basta il trasferimento da parte del lavoratore di un numero rilevante di dati appartenenti alla azienda sulla propria pen drive, a giustificare il licenziamento per giusta causa; a tal fine non risulta essenziale l'avvenuta divulgazione a terzi dei dati di - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione VI Civile Ordinanza n. 25118 del 24 ottobre 2017 E’ stata ritenuta inidonea l’impugnazione stragiudiziale del licenziamento sottoscritta dal solo difensore e priva del rilascio per iscritto della procura o di ratifica scritta da parte del lavoratore interessato. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 24766 del 19 ottobre 2017 E’ stata rimessa al Primo Presidente delle Sezioni Unite, la decisione definitiva sul contrasto giurisprudenziale che vede da una parte un orientamento secondo cui è inefficace il licenziamento fondato sul superamento del periodo di comporto, prima della scadenza del relativo - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 24015 del 12 ottobre 2017 Il lavoratore che assiste il familiare portatore di handicap ai sensi della Legge 104/1992, non può essere trasferito in altra sede, senza il suo consenso, sempre che non risultino provate, da parte del datore di lavoro, specifiche esigenze tecniche, organizzative - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 22720 del 28 settembre 2017 E’ illegittimo il licenziamento adottato durante il periodo di gravidanza della lavoratrice, per chiusura di reparto, sia pure posticipato per gli effetti, alla fine del periodo di tutela, in quanto le uniche eccezioni che lo consentono sono quelle indicate espressamente - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 22295 del 25 settembre 2017 E’ legittimo il licenziamento disciplinare inviato alla residenza comunicata dalla lavoratrice nel caso in cui la dipendente non abbia adempiuto, come era suo obbligo, alla comunicazione al datore di lavoro del cambio di residenza. - Leggi tutto...

Pagina 65 di 139
Inizio Indietro 61 62 63 64 65 66 67 68 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236