FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 25750 del 14 dicembre 2016 E’ legittimo il licenziamento del lavoratore che si allontana dal posto di lavoro senza timbrare il cartellino. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 25554 depositata il 13 dicembre 2016 E’ illegittimo il licenziamento collettivo intimato senza puntuale indicazione delle modalità applicative dei criteri di scelta. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 24803 del 5 dicembre 2016 E’ legittimo il controllo, effettuato dai giudici, sulla verifica delle motivazioni che hanno determinato il licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Anzi, è necessario, al fine di verificare la legittimità del licenziamento comminato, che vi siano effettive ragioni serie e coerenti - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 254 del 24 novembre 2016 E’ manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale delle norme contenute nei regolamenti della Cassa forense che, in ragione delle aliquote del contributo soggettivo a carico dei pensionati di vecchiaia, prevedono un maggiore esborso solidaristico di tale categoria rispetto a quello - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 23989 del 24 novembre 2016 Le violazioni accertate in materia di salute e sicurezza dei lavoratori costituiscono causa di revoca dell'agevolazione in ogni caso, a prescindere dall'importo della sanzione irrogata. Secondo la Suprema Corte la violazione della norma sulla salute e la sicurezza dei - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 241 depositata l’11 novembre 2016 È infondata la questione relativa alla legittimità costituzionale delle norme che prevedono il beneficio del cumulo integrale della pensione con il reddito da lavoro autonomo soltanto a chi percepisce una pensione diretta di anzianità e assoggettano il titolare di una - Leggi tutto...

Corte di Giustizia UE Sentenza causa C-199/15 depositata il 10 novembre 2016 La partecipazione alle gare di affidamento degli appalti è consentita solo se alla data di presentazione dell’offerta il concorrente è in possesso del Durc. In questo senso, la normativa italiana non si pone in contrasto con i dettami - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 22936 del 10 novembre 2016 Il lavoratore con part time verticale ciclico ha il diritto, ai fini pensionistici, di vedersi riconosciuti i contributi ricevuti con tale forma di contratto sull'intero anno, in quanto il dipendente part-time non deve ricevere un trattamento meno favorevole rispetto a - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 22798 del 9 novembre 2016 Tra le condizioni di legittimità del licenziamento disposto per motivi che riguardano l’attività produttiva, rientra anche l‘impossibilità di impiegare il lavoratore in esubero con mansioni diverse, soprattutto se inferiori, da quelle dedotte in contratto. Ne deriva che - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sez. VI Ordinanza n. 21123 del 19 ottobre 2016 L’impiego di lavoro altrui non rappresenta un elemento di per sé sufficiente ad integrare il presupposto dell'autonoma organizzazione ai fini della soggettività passiva Irap. - Leggi tutto...

Pagina 72 di 139
Inizio Indietro 68 69 70 71 72 73 74 75 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236