FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 8564 del 29 aprile 2016 In caso di errore di qualsiasi natura commesso in sede di attribuzione, erogazione o liquidazione della prestazione, gli enti o fondi erogatori possono, in qualsiasi momento, rettificare le pensioni a carico dell’assicurazione generale per la vecchiaia. Qualora siano state riscosse - Leggi tutto...

Corte di Cassazione – Sezione Lavoro Sentenza n. 8564/16 depositata il 29 aprile 2016 Le pensioni a carico dell’assicurazione generale per la vecchiaia possono essere rettificate dagli enti o fondi erogatori, in caso di errore di qualsiasi natura commesso in sede di attribuzione, erogazione o liquidazione della prestazione. Se poi, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 8317 del 27 aprile 2016 Il diritto della lavoratrice agricola all'indennità di maternità si prescrive in un anno dalla data della sua acquisizione e non si sospende se l’Inps comunica la sospensione della pratica. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 17202 del 27 aprile 2016 C’è una nuova e interessante pronuncia sulla procedura di estinzione delle contravvenzioni in materia antinfortunistica. Si stabilisce che l'adempimento delle prescrizioni nel termine assegnato dall'autorità di vigilanza, che non sia anche accompagnata dal tempestivo pagamento tempestivo della sanzione amministrativa, può - Leggi tutto...

Corte di Cassazione – Sezione Lavoro Sentenza n. 8376 del 27 aprile 2016 C’è un nuovo intervento sulla qualificazione del rapporto di lavoro come autonomo o subordinato. Per la Suprema Corte non è tanto alla volontà delle parti che occorre fare riferimento quanto al concreto svolgimento della prestazione. Ai fini - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sezione Lavoro Sentenza n. 7976 del 20 aprile 2016 La Suprema Corte è intervenuta in tema di agevolazioni e benefici contributivi previsti per le imprese e i datori di lavoro aventi sede e operanti nei comuni montani, affermando che l’esenzione contributiva prevista dalla Legge n. 991 del - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 7120 del 12 aprile 2016 La Suprema Corte è intervenuta sull’inquadramento professionale, precisando che il potere giudiziale di individuazione delle mansioni che danno diritto all’inquadramento in una determinata categoria e qualifica è esercitabile solo se i requisiti di appartenenza a ciascuna di - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 6463 del 4 aprile 2016 I soli titoli rilasciati dall’organismo rumeno abilitato a rilasciare titoli riconoscibili in ambito europeo, sono riconosciuti in Italia, ai fini dell’iscrizione nell’elenco degli avvocati stabilizzati. Sull’argomento oggetto di sentenza va ricordata la direttiva 98/5/CE con la quale si è inteso - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - V Sezione Penale Sentenza n. 13057 del 31 marzo 2016 La password a protezione della casella e mail rivela la chiara volontà dell’utente di farne uno spazio a sé riservato, sicché l’accesso abusivo di terzi i configura il reato di cui all’art. 615-ter del codice penale, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 4423 del 7 marzo 2016 Il regime di responsabilità solidale che regola i rapporti di lavoro in caso di trasferimento di azienda, si applica anche nelle ipotesi di restituzione dell'azienda da parte del cessionario all'originario cedente per cessazione del rapporto di affitto. - Leggi tutto...

Pagina 76 di 139
Inizio Indietro 72 73 74 75 76 77 78 79 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236