FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 43425 del 28 ottobre 2015 L’infortunio mortale occorso al lavoratore durante l’utilizzo di un macchinario modificato comporta la condanna del datore, che non ha tutelato il lavoro. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione – Sezione Lavoro Sentenza n. 22024 del 28 ottobre 2015 La comunicazione del licenziamento collettivo ai sindacati e agli uffici del lavoro deve essere contestuale alla comunicazione data ai lavoratori. In questo senso e nel caso di specie, 56 giorni di ritardo sono considerati troppi. Per la - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 21875 del 27 ottobre 2015 È illegittimo il licenziamento della lavoratrice che si rifiuta di ridurre il proprio impegno orario a meno che il datore di lavoro dimostri che la trasformazione dell’orario di lavoro sia sorretta da serie ragioni organizzative e gestionali e - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 205 del 22 ottobre 2015 E’ incostituzionale la norma, contenuta nel Testo Unico maternità e paternità [Art. 72 del D. Lgs. n. 151/2001 come modificata dal D. Lgs. n. 80/2015] secondo la quale, in caso di adozione nazionale, l’indennità di maternità spetta alla madre libera professionista, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 20208 dell’8 ottobre 2015 Non è emendabile la dichiarazione dei redditi, in caso di omessa indicazione del credito d’imposta nel quadro RU, quando tale indicazione è stabilita dalla norma agevolativa come requisito per il riconoscimento stesso del beneficio. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 21399 del 3 ottobre 2015 Nel caso in cui l’utilizzatore stipuli col fornitore contratti di fornitura di lavoro temporaneo in misura superiore alla percentuale fissata dai contratti collettivi, non si instaura un ordinario rapporto di lavoro subordinato tra lavoratore e utilizzatore, attesa l’assenza di ogni - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Ordinanza n. 207/2015 del 23 settembre 2015 E’ stata dichiarata manifestamente inammissibile la questione di legittimità costituzionale della disposizione della Legge finanziaria 2007, che prevede solo a favore dei cittadini extracomunitari, senza estenderlo ai cittadini italiani, il “beneficio della irripetibilità delle somme” erroneamente attribuite per il c.d. bonus - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 20736 depositata il 14 ottobre 2015 Respinto il ricorso di un lavoratore, volto al riconoscimento del danno biopsichico per non aver mai fruito del riposo compensativo (ex art. 49, Dpr 333/1990), a fronte dei turni di reperibilità svolti in coincidenza delle giornate - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 41842 del 19 ottobre 2015 Valutando il caso di un contribuente accusato di omesso versamento di ritenute certificate di cui all’art. 10-bis, D. Lgs. n. 74/2000 e ricordando che, prima di aggredire il patrimonio del rappresentante legale è necessario escutere quello dell’azienda, la suprema - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 20843 del 15 ottobre 2015 Il lavoratore a tempo parziale che svolge attività di lavoro notturno e/o lavoro notturno festivo ha diritto a una maggiorazione della retribuzione, per le ore svolte con tale modalità, pari a quella percepita, per le stesse attività, dal lavoratore a - Leggi tutto...

Pagina 79 di 139
Inizio Indietro 75 76 77 78 79 80 81 82 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236