FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Ordinanza n. 14544 del 13 luglio 2015 È stato affermato che per quanto concerne la riscossione delle imposte, l’Agenzia delle Entrate ha l’obbligo di comunicare al contribuente l’esito dell’attività di liquidazione ai sensi dell’art. 36 bis del D.P.R. del 29 settembre 1973, n. 600 (c.d. avviso bonario) - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 14481 del 10 luglio 2015 È legittimo il licenziamento per giusta causa comminato ad un lavoratore che non aveva rispettato il divieto di fumare in una zona dell’azienda con alta potenzialità di rischio incendio. Secondo i Giudici di legittimità, l’inottemperanza al divieto di fumare - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 14446 del 10 luglio 2015 Si è dichiarata la piena legittimità del provvedimento espulsivo nei confronti del funzionario di banca che accetta regali di valore dai clienti, a nulla rilevando la mancanza di precedenti disciplinari ed il fatto di non aver danneggiato l’immagine della banca. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 13955 del 7 luglio 2015 E’ legittimo il licenziamento del dipendente che durante la malattia svolge lavori manuali pesanti che pregiudicano la sua guarigione. Facendolo viola i principi di correttezza e buona fede che devono presiedere all'esecuzione del contratto e che, nel rapporto di lavoro, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 28616 del 6 luglio 2015 E’ responsabile il titolare di un'impresa dell’investimento di una persona nell'area di lavoro, qualora non abbia provveduto ad affiancare all’autista del mezzo pesante qualcuno per effettuare la manovra di retromarcia, certamente rischiosa in quanto effettuata senza la possibilità di una - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 13680 del 3 luglio 2015 E' legittimo il licenziamento del lavoratore che, dopo aver fatto tardi a lavoro, risponde con un comportamento di insubordinazione al richiamo del superiore. Ai fini della valutazione della gravità del comportamento si è tenuto conto del fatto che il caso - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 114 del 18 giugno 2015 E’ inammissibile la questione di incostituzionalità sollevata con riferimento all’art. 6, comma 2, D. Lgs. n. 184/1997, nella parte in cui si vieta il cumulo fra contribuzione previdenziale volontaria e contribuzione nella gestione separata nei casi di prosecuzione dell’attività lavorativa per - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 12486 del 17 giugno 2015 E’ illegittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo, intimato nei confronti di un lavoratore che temporaneamente non possiede più i titoli per lo svolgimento della sua mansione, in quanto, la temporanea mancanza del titolo non può portare a una decisione - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 12021 del 10 giugno 2015 Con riferimento alla sentenza della Corte Costituzionale n. 228 del 6 ottobre 2014, secondo la quale è arbitrario ipotizzare che i prelievi ingiustificati da conti correnti bancari effettuati da un lavoratore autonomo siano destinati ad un investimento nello ambito - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 11236 del 29 maggio 2015 La tempestiva presentazione telematica del Modello Unico ad opera del professionista incaricato ed obbligatosi in tal senso non può essere provata a mezzo di dichiarazione sostitutiva di atto notorio. - Leggi tutto...

Pagina 82 di 139
Inizio Indietro 78 79 80 81 82 83 84 85 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236