FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Giustizia UE Cause C-22/13, da C-61/13 a C-63/13 e C-418/13 del 26 novembre 2014 E’ contraria al diritto dell’UE [clausola 5, punto 1, dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato concluso il 18 marzo 1999 (allegato alla direttiva 1999/70/CE del Consiglio, del 28 giugno 1999), relativa all’accordo - Leggi tutto...

Consiglio di Stato Sentenza n. 5779 del 24 novembre 2014 E’ vietato l’accesso, da parte del datore di lavoro, alle dichiarazioni dei lavoratori, rese in sede ispettiva. L’esigenza della tutela della riservatezza dei dipendenti è volta: - a prevenire eventuali ritorsioni o indebite pressioni da parte del datore di - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 47751 del 19 novembre 2014 In caso di infortuni sul lavoro, il contratto di appalto non solleva da responsabilità il committente qualora lo stesso assuma una partecipazione attiva nella conduzione e realizzazione dell'opera, il quale, nel caso di specie, rimane destinatario degli obblighi assunti dall'appaltatore, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 24525 del 18 novembre 2014 In caso di licenziamento per superamento del periodo di comporto adottato in costanza di malattia del lavoratore, nullo per contrarietà alla norma imperativa ex articolo 2110 cc, deve ritenersi valido il successivo licenziamento motivato dalla comunicazione di un nuovo periodo - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 254 del 3 novembre 2014 E’ costituzionalmente illegittimo l’art. 36-bis, co. 7, lett. a), del D.L. 4 luglio 2006, n. 223 (conv., con modif., dall’art. 1, co. 1, della Legge n. 248/2006), che ha modificato l’art. 3, co. 3, del D.L. 22 febbraio 2002, n. 12 - Leggi tutto...

Licenziamento individuale e obbligo di repechage Tribunale di Roma Ordinanza del 27 ottobre 2014 L’obbligo di repechage viene meno a fronte di una assunzione a tempo determinato operata un mese prima del licenziamento, se quest’ultimo è effettuato per giustificato motivo oggettivo (soppressione della postazione lavorativa a seguito di esternalizzazione). - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 22696 del 24 ottobre 2014 E’ illegittimo il licenziamento per soppressione del posto laddove l’impresa opera ancora nel settore presso cui è addetto il lavoratore destinatario del provvedimento espulsivo. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 22674 del 22 ottobre 2014 E’ tenuto al pagamento dell’Irap il professionista che affida attività strettamente connesse a quella oggetto della professione, in outsourcing, ad una società di servizi. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 22289 del 21 ottobre 2014 Con riferimento al contratto di lavoro a progetto, il giudice del merito alfine di stabilire se il rapporto di lavoro sia di natura subordinata o parasubordinata deve ricorrere a criteri distintivi sussidiari, quali: - la presenza di una pur minima - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezioni Unite Sentenza n. 19665 del 18 settembre 2014 In caso di reintegra del lavoratore illegittimamente licenziato, il datore di lavoro è soggetto alle sanzioni civili per omissione contributiva se il licenziamento è nullo o inefficace. - Leggi tutto...

Pagina 88 di 139
Inizio Indietro 84 85 86 87 88 89 90 91 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236