FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte di Cassazione Sentenza n. 19498 del 16 settembre 2014 L’art. 1, co. 2, della Legge n. 196/1997 consente il contratto di fornitura di lavoro temporaneo solo per esigenze di carattere temporaneo. Esso quindi non può omettere di indicarle o indicarle in maniera generica e non esplicativa, limitandosi a riprodurre - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 19400 del 15 settembre 2014 Nel licenziamento disciplinare vi è l’esigenza dell’immediatezza del recesso volta a garantire la pienezza del diritto di difesa all'incolpato. Nel licenziamento per superamento del periodo di comporto per malattia invece, la tempestività del licenziamento non può risolversi in un dato - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 18965 del 9 settembre 2014 In caso di accertato demansionamento, il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno professionale che può essere quantificato dal giudice di merito in via equitativa, tenendo conto dei soli giorni lavorativi in cui la professionalità del lavoratore - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sez. Trib. Sentenza n. 18770 del 5 settembre 2014 Il tardivo trasferimento della residenza, per motivi estranei al contribuente, non determina la perdita del beneficio fiscale per la prima casa. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 18462 del 29 agosto 2014 In tutti i casi in cui il comportamento sanzionabile è immediatamente percepibile dal lavoratore come illecito, perché contrario al minimo etico o a norme di rilevanza penale, non è necessario provvedere alla affissione del codice disciplinare, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sent. n. 18678/2014 E’ legittimo il licenziamento per giustificato motivo oggettivo nei confronti del lavoratore che si assenta ripetutamente per malattia, agganciando le assenze ai giorni di riposo e rendendo così la sua prestazione inadeguata e insufficiente sotto il profilo produttivo. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 18522 del 2 settembre 2014 "L'indennità sostitutiva del preavviso ex articolo 2118 II c. c.c. spetta in ogni caso di recesso dal rapporto di lavoro a tempo indeterminato in cui non vi sia stato il preavviso lavorato, a prescindere dalla dimostrazione - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 18474 del 1° settembre 2014 "La maggiorazione di cui al sesto comma dell'art. 6 della Legge n. 407 del 1990 che spetta, a domanda, all'assicurato che abbia esercitato l'opzione per la prosecuzione del rapporto di lavoro prevista dallo stesso art. 6, primo - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 17625 del 5 agosto 2014 E’ illegittimo il comportamento di un lavoratore che durante lo stato di malattia svolga un’altra attività pur se la stessa è compatibile con la patologia impeditiva, allorquando tale attività interferisca con i doveri di cura e di riposo prescritti dal - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 17591 del 4 agosto 2014 Il patto di prova è pienamente valido, anche se non contiene una elencazione specifica delle mansioni da svolgere, purché le stesse possano essere determinabili, anche per relationem alle declaratorie del contratto collettivo. - Leggi tutto...

Pagina 89 di 139
Inizio Indietro 85 86 87 88 89 90 91 92 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236