FONTI: Giurisprudenza

Home

Corte Costituzionale Sentenza n. 214 del 8 luglio 2009 Dichiarata l'incostituzionalità dell'art. 4-bis del D. Lgs. 6 settembre 2001, n. 368, introdotto dall'art. 21, co. 1-bis, del D.L. 25 giugno 2008, n. 112, che prevedeva che, per le cause in corso alla data di entrata in vigore della modifica, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 8165 del 3 aprile 2009 In materia di pensionamento anticipato degli autoferrotranvieri, l'art. 4 del D.L. n. 501 del 1995, convertito nella legge n. 11 del 1996, deve essere interpretato nel senso che la maggiorazione della anzianità contributiva, ovvero della età anagrafica, oltre all'anticipo della - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9991 del 29 aprile 2009 La delimitazione dell'ambito di applicazione dei criteri dei lavoratori da porre in mobilità è consentita solo quando dipenda dalle ragioni produttive ed organizzative, che si traggono dalle indicazioni contenute nella comunicazione di cui all'art. 4, comma 3, della legge - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9999 del 29 aprile 2009 L'indennità sostitutiva delle ferie e dei riposi settimanali non goduti ha natura non retributiva ma risarcitoria e, pertanto, è soggetta alla prescrizione ordinaria decennale, decorrente anche in pendenza del rapporto di lavoro. I contratti collettivi di lavoro non dichiarati efficaci - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 13506 dell'11 giugno 2009 E' deducibile dall'imponibile delle imposte sui redditi l'accantonamento relativo all'indennità suppletiva di clientela. - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 183 del 26 giugno 2009 E' costituzionalmente illegittimo l'articolo 28, comma 1, della legge n. 12/1973 nella parte in cui non prevede, con le eccezioni previste dalla legge per i crediti qualificati, la pignorabilità del quinto delle pensioni degli agenti. - Leggi tutto...

Regione Basilicata La Regione aderisce alla sperimentazione del Catalogo Interregionale dell'Alta Formazione - attraverso la chiamata di Organismi e offerte formative rispondenti ai requisiti condivisi dalle Regioni aderenti al progetto interregionale "Verso un sistema integrato di alta formazione" (Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Sardegna, Sicilia, Valle d'Aosta, Veneto) al - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9256 del 17 aprile 2009 Ai fini dell'individuazione del foro speciale si applica il criterio di collegamento del luogo in cui si accentrano di fatto i poteri di direzione e di amministrazione dell'azienda stessa, indipendentemente da quello in cui si trovano i beni aziendali e - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9457 del 21 aprile 2009 Il principio della irriducibilità della retribuzione (ex artt. 2103 c.c. e 36 Cost.) si estende alle indennità compensative di particolari e gravosi modi di svolgimento del lavoro.  Dette voci retributive possono essere soppresse ove vengano meno quei modi di - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9474 del 21 aprile 2009 La suprema Corte affronta la questione dello svolgimento di altra attività lavorativa da parte del dipendente assente per malattia, ritenendo che tale comportamento può giustificare il recesso del datore di lavoro per violazione dei doveri di buona fede e correttezza. - Leggi tutto...

Pagina 134 di 141
Inizio Indietro 130 131 132 133 134 135 136 137 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236