FONTI: Giurisprudenza

Home

Cassazione Quarta Sezione Penale Sentenza n. 49885 del 2 novembre 2018 Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e sicurezza e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui ricadono gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione, alle istruzioni e ai - Leggi tutto...

Corte di Cassazione – Quarta Sezione Penale Sentenza n. 49593 del 30 ottobre 2018 Gli obblighi di prevenzione e protezione previsti dal D. Lgs. 81/2008, nell’ipotesi di distacco fittizio, gravano sia sul distaccante sia sul distaccatario. - Leggi tutto...

Corte di Giustizia UE Sentenza C-331/17 del 25 ottobre 2018 La clausola 5 dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato, allegato alla direttiva del Consiglio 1999/70/CE, del 28 giugno 1999, deve essere interpretata nel senso che essa osta ad una normativa nazionale (quella italiana), in forza della quale non sono - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 27094 del 25 ottobre 2018 Ai licenziamenti per giustificato motivo oggettivo si applicano, per analogia, gli stessi criteri stabiliti dalla legge per selezionare i dipendenti in esubero nell'ambito di una procedura di licenziamento collettivo (carico familiare e anzianità di servizio). Respingendo il ricorso di un’impresa, - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 26815 del 23 ottobre 2018 E’ nullo e ritorsivo il secondo licenziamento conseguente a contestazioni rivolte al lavoratore, del tutto simili a quelle poste a fondamento di un primo provvedimento espulsivo. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 26675 del 22 ottobre 2018 Quando il giudice accerta il difetto di giustificazione del licenziamento “intimato per motivo oggettivo consistente nell’inidoneità fisica o psichica del lavoratore”, il lavoratore deve essere reintegrato. L’art. 18, comma 7 della Legge n. 300/70, introdotto dall’art. 1. Legge n. 92 - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 26013/2018 Se la fattispecie è tipizzata nel Ccnl applicato in azienda, si ammette la possibilità di licenziare un lavoratore che ha “proferito epiteti ingiuriosi nei confronti di terzi dipendenti”. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 24755 dell’8 ottobre 2018 Il criterio di scelta unico della possibilità di accedere al prepensionamento, nelle procedure collettive di riduzione di personale, è applicabile a tutti i dipendenti dell'impresa e non solo ai dipendenti dei settori aziendali di manifestazione della crisi cui il datore di - Leggi tutto...

Tribunale di Cassino Sentenza dell’8 ottobre 2018 Quando il lavoratore fa espressa richiesta di audizione, contestualmente alla comunicazione di giustificazioni scritte, il datore di lavoro non può infliggere la sanzione disciplinare prima di concedergli l’audizione. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - Sezione Lavoro Sentenza n. 24118 del 3 ottobre 2018 E’ legittimo il licenziamento comminato al dipendente che si rifiuta di svolgere mansioni inferiori al livello di appartenenza. - Leggi tutto...

Pagina 53 di 141
Inizio Indietro 49 50 51 52 53 54 55 56 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236