FONTI: Giurisprudenza

Home

Ministero del Lavoro Decreto Direttoriale del 5 agosto 2013 Sono state aggiornate le tariffe minime orarie per le operazioni di facchinaggio, valide fino al 31 dicembre 2014. Nel caso in cui non sia possibile la normale applicazione delle tariffe, i lavori potranno essere svolti in economia con un compenso minimo - Leggi tutto...

Corte di Cassazione - sezione lavoro Sentenza n. 20228 del 4 settembre 2013 Lo storno dei dipendenti da un'impresa a un'altra concorrente è sleale quando la sottrazione di forza lavoro viene attuata con l'intenzione di danneggiare l’azienda concorrente. Elementi rilevanti per valutare tale intenzione sono la quantità dei - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 36398 del 5 settembre 2013 La responsabilità in materia di sicurezza del committente-appaltatore è inferiore a quella del datore di lavoro. E’ prevista la possibilità, e non un obbligo, che il committente nomini un responsabile dei lavori; soggetto che, laddove munito di reali poteri e - Leggi tutto...

Inps Circolare n. 127 del 30 agosto 2013 In seguito alla firma della convenzione per adesione tra l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale e l’Ente Bilaterale E.BI.N.AR.T. (Ente Bilaterale Nazionale per l’Artigianato e il Terziario) avente ad oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento dell’Ente Bilaterale, l’Istituto fornisce le istruzioni - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 187108 del 6 agosto 2013 Lo sgravio contributivo totale previsto per l’assunzione di disoccupati di lunga durata (ex art. 8, co. 9, Legge 407/90) non può essere riconosciuto al libero professionista ma solto alle imprese operanti nel Mezzogiorno d’Italia. Allo studio professionale spetta unicamente l'incentivo - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 18091 del 25 luglio 2013 Concludere un contratto di tirocinio con un lavoratore e, successivamente, un co.co.pro., non prova il rapporto di lavoro subordinato se l’azienda dimostra l’esigenza di un progetto formativo fin dall’inizio. - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 231 del 23 luglio 2013, E’ stata dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 19, co. 1, lett. b), della Legge 20 maggio 1970, n. 300 (Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul - Leggi tutto...

Sono disponibili, in formato .pdf, la rivista completa e i singoli articoli. - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 203 del 18 luglio 2013 E’ costituzionalmente illegittimo l'art. 42, comma 5, del Decreto Legislativo n. 151/2001 (Testo unico in materia di tutela e sostegno della maternità e paternità), nella parte in cui non include nel novero dei soggetti legittimati a fruire del congedo ivi previsto, - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 202 del 18 luglio 2013, E’ stata dichiarata la parziale illegittimità costituzionale dell'art. 5 co. 5 del Decreto Legislativo n. 286/1998, nella parte in cui prevede che la valutazione discrezionale, in esso stabilita, si applichi solo allo straniero che "ha esercitato il diritto al ricongiungimento familiare" - Leggi tutto...

Pagina 98 di 139
Inizio Indietro 94 95 96 97 98 99 100 101 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236