FONTI: Giurisprudenza

Home

Tribunale di Roma Sentenza n. 3605 del 19 aprile 2021 I dirigenti non rientrano nella platea dei dipendenti beneficiari del blocco dei licenziamenti, ex D.L. n. 18/2020 (posticipato al 30 giugno 2021 dal D.L. n. 41/2021). Il loro mantenimento in servizio non è controbilanciato dalla possibilità di accesso, da parte - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 10164 del 16 aprile 2021 La Corte ha stabilito che il mancato assorbimento della prima tranche di aumento della retribuzione esplicita la volontà della società di incrementare la retribuzione base. Ne consegue che l’azienda dovrà riconoscere l’aumento anche in occasione del pagamento delle tranches successive. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Ordinanza n. 9913 del 15 aprile 2021 Ai fini della spettanza delle agevolazioni contributive, il diritto di precedenza alla riassunzione, riconosciuto ai lavoratori licenziati, è violato nel caso in cui l'imprenditore decida di procedere a nuove assunzioni nella stessa qualifica dei licenziati da intendersi come sostanziale coincidenza - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9647 del 13 aprile 2021 La malattia è intesa come uno stato che impedisce lo svolgimento della normale prestazione lavorativa, ma non come impossibilità assoluta di svolgere qualsiasi tipo di attività. Queste le ragioni che hanno portato la Corte di Cassazione ad affermare che il - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9550 del 12 aprile 2021 L’art. 2119 cod. civ. prevede che "Ciascuno dei contraenti può recedere dal contratto prima della scadenza del termine, se il contratto è a tempo determinato, o senza preavviso, se il contratto è a tempo indeterminato, qualora si verifichi una - Leggi tutto...

Consiglio di Stato - sezione III Pronuncia n. 2792 del 7 aprile 2021 Il Consiglio di Stato si è espresso sul regime degli aiuti “de minimis” alle imprese, sui limiti e sulle modalità di cumulo con altri aiuti. CONCESSIONE DEGLI AIUTI Ai fini della concessione degli aiuti de minimis - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9304 del 7 aprile 2021 Il lavoratore, alla guida dell’auto aziendale, che commette grave violazione del codice della strada, per motivi estranei al servizio, può essere licenziato per giusta causa. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9305 del 7 aprile 2021 E’ illegittimo il licenziamento intimato al lavoratore per aver procurato un infortunio al collega, dopo aver appurato che tale evento è stato causato da una procedura operativa voluta dall'azienda. - Leggi tutto...

Corte di Cassazione Sentenza n. 9307 del 7 aprile 2021 E’ stata ritenuta legittima l'adozione del contratto di solidarietà ai dipendenti in costanza di una procedura di mobilità, ex Lege n. 223/1991, in quanto, per poter di assicurare la continuità aziendale, deve essere garantita all'impresa la possibilità di far fronte - Leggi tutto...

Corte Costituzionale Sentenza n. 59 del 1° aprile 2021 E’ incostituzionale l’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori (Legge n. 300/1970) nella parte in cui prevede che il giudice, una volta accertata la manifesta insussistenza del fatto posto a fondamento del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, possa facoltativamente e non sia - Leggi tutto...

Pagina 11 di 133
Inizio Indietro 7 8 9 10 11 12 13 14 

Accedi

Inserisci email e password per effettuare l'accesso alla tua area riservata e visualizzare le aree e i documenti a te dedicati.



REGISTRATI

Vuoi visualizzare le aree riservate e rimanere aggiornato sulle novità in materia di fisco e leggi sul lavoro? Registrati subito e gratuitamente tramite la pagina di iscrizione.

IO SRL - p.iva.: 03667950236